Mercoledì allerta gialla per piogge e temporali sull’Arcipelago

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Allerta meteo gialla per pioggia dalle 11 di domani 16 aprile fino alla mezzanotte. FENOMENI PREVISTI Circolazione depressionaria sul Mediterraneo centro- occidentale in attenuazione nelle prossime ore, in nuovo approfondimento nella tarda mattinata di domani , mercoledì. Tempo nel complesso instabile con flusso molto umido temporalmente da sud-ovest e nuovamente da sud sud-est. PIOGGIA Dalla tarda mattinata di domani, mercoledì, ripresa delle precipitazioni, anche temporalesche, a partire dalla fascia costiera in estensione al resto della regione, in particolare sul centro nord. (Elbapress)
Ne parlano anche altri giornali
Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile Una perturbazione atlantica si sta spostando dall'Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria umida e instabile dall’Africa verso l’Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola. (iLMeteo.it)
Allerta arancione in Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia e Sardegna: in arrivo piogge abbondanti sul nord-ovest e venti fino a burrasca al centro-sud. (ItaliaOggi)
Allerta meteo per un ciclone che porterà 48 ore di maltempo estremo, specie al Nord. Così Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, che annuncia una 'due-giorni' meteo eccezionalmente perturbata con nubifragi, piogge torrenziali, venti in rinforzo, tanta neve sulle Alpi e rischio eventi estremi. (Tiscali Notizie)

Pioggia eccezionale imminente. La fase di maltempo che ha preso avvio dalla Domenica delle Palme deve ancora vivere la sua fase clou. Se piogge e temporali si stanno già accanendo sul nostro Paese, ciò è nulla rispetto a quello che ci aspetta nei prossimi giorni, specialmente su alcune regioni. (iLMeteo.it)
Attivati gli impianti idrovori Senice, Castelletti e Crucignano" e per quanto riguarda i fiumi, "l'Ombrone Pistoiese è al secondo livello di guardia a Poggio a Caiano (prato) ma non è stata raggiunta ancora la portata necessaria per l'entrata in funzione del sistema di casse di espansione di Ponte alle Vanne". (notizie.tiscali.it)
Forti piogge e intensi temporali nelle prossime ore su molte regioni Evoluzione del Maltempo - Nel pomeriggio, le regioni del Nord e i settori tirrenici del Centro saranno particolarmente colpiti. Le aree più a rischio includono il Triveneto, l'Emilia-Romagna, il Piemonte e la Liguria, con temporali intensi e possibili nubifragi e grandinate. (iLMeteo.it)