Trump annuncia la fine delle operazioni contro gli Houthi in Mar Rosso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Shipping Italy ESTERI

Il presidente Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti smetteranno di bombardare gli Houthi in Yemen, affermando che il gruppo, allineato all'Iran, ha accettato di non interrompere più le rotte commerciali in Medio Oriente. Dopo l'annuncio di Trump, l'Oman ha dichiarato di aver mediato l'accordo di cessate il fuoco, segnando un importante cambiamento nella politica degli Houthi dall'inizio della guerra israeliana a Gaza nell'ottobre 2023. (Shipping Italy)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Personaggi che vengono dal mondo della sicurezza oppure da quello degli affari. Un ruolo primario è stato svolto dall’Oman, un Paese che da anni si è conquistato questo spazio in una regione ad alta instabilità. (Corriere della Sera)

Sana’a – Press TV. Il leader del movimento di resistenza yemenita Ansarullah afferma che sia i sionisti religiosi che quelli laici sono uniti nel loro programma ostile per dominare la regione e realizzare il progetto della “ Israele”. (InfoPal)

Donald Trump, ai primi di maggio, ha annunciato urbi et orbi che gli Houthi sono stati costretti a capitolare dopo un mese di bombardamenti incessanti ed hanno accettato un tregua – separata – con gli Stati Uniti (Corriere della Sera)

Washington (Usa), 13 mag. E’ un passaggio del discorso che Donald Trump sta pronunciando a Riyad allo U.S.-Saudi Investment Forum. (lapresse.it)

L’ultima arriva dal ministro dell’Informazione e portavoce del governo yemenita non riconosciuto, Hashem Sharaf al Din, secondo il quale “insieme al leader e alle forze armate, il ruolo del popolo nel contrastare e sventare l’aggressione degli Stati Uniti è diventato fondamentale”. (Il Riformista)

Nonostante e rassicurazioni del Presidente degli Stati Uniti, i ribelli Houthi hanno tutt’altro che alzato bandiera bianca e sembrano ben distanti dal considerare chiusa la crisi dei traffici marittimi che hanno provocato e gestito, arrivando a dimezzare i traffici che transitano attraverso il Canale di Suez. (Nicolaporro.it)