Fine vita, in Toscana passa la legge: respinto il ricorso del Centrodestra

Fine vita, in Toscana passa la legge: respinto il ricorso del Centrodestra
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE INTERNO

Lo comunica, tramite un post su Facebook, Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale Il Collegio di Garanzia Statutaria ha confermato la piena conformità della legge sul fine vita allo Statuto regionale, respingendo il ricorso presentato dal centrodestra. Questo passaggio fondamentale attesta la validità del lavoro svolto dalla III Commissione e dal Consiglio Regionale della Toscana. Lo comunica, tramite un post su Facebook, Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana. (LAPRESSE)

La notizia riportata su altri media

Proprio sulla legge sul fine vita presentata in Consiglio regionale da Enrico Sostegni, già sindaco di Capraia e Limite e consigliere regionale presidente della commissione salute e politiche sociali, si terrà un incontro martedì 18 marzo alle 21.15 alla casa del popolo di Limite sull’Arno (via Dante Alighieri,62). (gonews)

MARINA DI MASSA – Sabato 15 marzo alle ore 10 presso la Scuola Superiore “San Giovanni Bosco” (Sed), sede di Marina di Massa, nella sala convegni in via Rossini 75, si terrà il seminario tematico sulla legge della Regione Toscana recentemente approvata sull’aiuto medicalmente assistito al suicidio. (La Voce Apuana)

In particolare il collegio di garanzia chiamato ad esprimersi dopo l’approvazione della legge in Consiglio regionale - approvata dal Pd e dal M5s, col voto contrario del centrodestra - ha deciso all'unanimità che il testo «non presenta le violazioni statutarie prospettate e che dunque, in relazione ai profili contestati, è conforme allo Statuto». (Corriere Fiorentino)

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Governo impugni legge in Corte Costituzionale. Petizione popolare supera 25.000 firme

La legge sul suicidio medicalmente assistito approvata dal Consiglio regionale della Toscana "non presenta le violazioni statutarie prospettate e dunque, in relazione ai profili contestati, è conforme allo Statuto". (LA NAZIONE)

Il collegio di garanzia della Regione Toscana, organo ausiliario chiamato a valutare la conformità allo Statuto delle leggi approvate in Toscana, ha deciso all'unanimità che le legge sul fine vita approvata dall'Assemblea toscana il 12 febbraio scorso "non presenta le violazioni statutarie prospettate e che dunque, in relazione ai profili contestati, è conforme allo Statuto". (Tiscali Notizie)

La stessa Avvocatura dello Stato si era già espressa contro le fughe in avanti delle Regioni sul fine vita, convincendo Veneto, Lombardia e Piemonte a rigettare le proposte di legge sul suicidio medicalmente assistito sostenute dai Radicali. (Adnkronos)