ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA, IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE” Qui per scaricare il video: https://we.tl/t-UNFnF8BU85 Nelle Sale Operative 2050 unità di personale tecnico e di esercizio più altre 230 per il monitoraggio del traffico in tempo reale H24 Traffico intenso sull’Autostrada del “Mediterraneo”, nel Lazio sul Raccordo Anulare; sulla statale SS16 “Adriatica” e la SS1 “Aurelia” Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri. (Anas S.p.A.)
La notizia riportata su altri giornali
La struttura territoriale Liguria gestisce quasi 700km di strade statali, a partire dall'arteria più importante: la strada statale 1 Via Aurelia, che sarà soggetta ad una intensificazione dei flussi viari, in particolare nelle località turistiche. (IVG.it)
– In vista delle festività pasquali e dei ponti di primavera, è previsto un significativo incremento del traffico lungo le principali arterie della Puglia, con particolare attenzione alla Strada Statale 89 “Garganica”, che si conferma tra le direttrici più trafficate della regione. (statoquotidiano.it)
Oltre 10 milioni di italiani si metteranno in viaggio sia durante il periodo pasquale sia nei ponti del 25 aprile e del 1° maggio: previsto traffico intenso in particolare lungo alcune direttrici come l’Autostrada A2 del Mediterraneo; la Statale SS1 “Aurelia”; il Raccordo Anulare nel Lazio e la Statale SS16 “Adriatica” (Sky TG24)

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio. (Virgilio)
Un viaggio spirituale nell’introspezione e nella profondità, come spirituale è il messaggio che l’opera può contenere, secondo Floreani, con una dimensione interiore, intima e riflessiva che si rivela un antidoto al materialismo contemporaneo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
In occasione delle prossime Festività Pasquali del 20 e 21 aprile 2025, si prevede il consueto significativo incremento del traffico lungo l’intera rete viaria nazionale che interesserà le brevi e le medio-lunghe percorrenze, in particolare, i movimenti verso le principali località di villeggiatura e le città d’arte, potrebbero intensificarsi già dal pomeriggio di mercoledì 16 aprile, con la chiusura delle scuole e proseguire piuttosto sostenuti fino alla giornata di sabato, con possibile ulteriore intensificazione a partire dal pomeriggio di giovedì 17 aprile e per le mattinate di venerdì 18 e sabato 19. (televideo.rai.it)