Camorra, 11 arresti tra Pianura e Fuorigrotta: ricostruito anche l'omicidio di un 20enne a Mergellina

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Napoli. Ricostruito l'omicidio di Antonio Gaetano, 20enne ucciso a Mergellina due anni fa: in manette a Napoli il presunto killer, nel corso delle indagini sequestrata l'arma del delitto. Altri 10 arresti per camorra. Nei quartieri Pianura e Fuorigrotta, la Polizia di Stato ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 11 soggetti, gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione di stampo mafioso, omicidio ed estorsione aggravati dal metodo mafioso e associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e porto abusivi di armi da fuoco. (Metropolisweb)
La notizia riportata su altre testate
I militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip partenopeo su richiesta della Dda napoletana, a carico di 24 persone (15 destinatari di custodia cautelare in carcere, 6 agli arresti domiciliari e 3 di misure interdittive dell’attività imprenditoriale). (Il Fatto Quotidiano)
Lorenzo Sbraccia, “il re del superbonus” è stato arrestato a Milano dai carabinieri del Ros con l'accusa di tentata estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso, nell’ambito del filone d’indagine Equalize, nato dalle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Nunziatino Romeo. (Il Giornale d'Italia)
Una vasta operazione dei Carabinieri contro due clan partenopei che gestivano i parcheggiatori abusivi e gli ormeggi, gli indagati a vario titolo per traffico di sostanze stupefacenti, detenzione di armi, estorsioni e contrabbando di sigarette. (RaiNews)

Sono ritenuti gravemente indiziati di appartenere a due organizzazioni di tipo mafioso, quelle dei Troncone e dei Frizziero, operanti nei quartieri occidentali del capoluogo e a Chiaia, dedite al traffico di sostanze stupefacenti, alla detenzione di armi, alle estorsioni ed al contrabbando. (Cremonaoggi)
Inoltre gli elementi di spicco delle organizzazioni malavitose detenuti, grazie a dei cellulari introdotti in carcere con dei pacchi, impartivano gli ordini ai loro affiliati. (Anteprima24.it)
È di 24 arresti il bilancio di un’operazione condotta dai Carabinieri a Napoli, volta a smantellare due organizzazioni mafiose dedite al traffico di droga e alla detenzione di armi. L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della DDA partenopea. (Virgilio)