Comunicazioni di fermo amministrativo sulle auto in arrivo a migliaia di contribuenti

Informazione Fiscale ECONOMIA

In questi giorni l'Agenzia delle Entrate Riscossione sta inviando migliaia di comunicazioni preventive di fermo amministrativo, vediamo perché e come rispondere in questi casi In questi giorni il fisco sta inviando una valanga di preavvisi di fermo amministrativo ai contribuenti - le cd “ganasce fiscali” - con l’intimazione a saldare quanto dovuto entro 30 giorni, pena il blocco alla circolazione del mezzo. (Informazione Fiscale)

Su altre fonti

Chi no, è fregato. Il giorno dopo la chiusura delle domande per la Rottamazione quater di sabato scorso, l'Agenzia delle Entrate - Riscossione non ha perso tempo e ha intimato alle migliaia di contribuenti una raffica di preavvisi di fermo amministrativo sui veicoli (le cosiddette «ganasce fiscali») con l'intimazione di pagare entro 30 giorni, pena il fermo amministrativo del veicolo, per tutte quelle cartelle non comprese o escluse nella definizione agevolata, a meno che non si tratti di un «bene strumentale», teoricamente impignorabile se serve a lavorare (ma va dimostrato) o per il trasporto di persone con disabilità. (ilGiornale.it)

Il fisco parte alla riscossione dei carichi fuori dalla rottamazione: notificati una pioggia di preavvisi di fermo amministrativo su veicoli con l'intimazione di pagare entro 30 giorni pena il blocco alla circolazione. (Italia Oggi)

Perché queste migliaia di invii di comunicazioni, proprio adesso? Oggetto delle comunicazioni in questione sono le cartelle esattoriali che non sono rientrate nella rottamazione o ne sono state escluse. (Money.it)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr