Federica Brignone trionfa nella discesa di St. Anton e fa la storia, caduta per Sofia Goggia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A cura di Marco Beltrami 1 Federica Brignone scrive ulteriormente il suo nome nella storia dello sport italiano grazie alla vittoria nella discesa di St. Anton. Si tratta del 30° successo in carriera per la sciatrice italiana, il primo in discesa. La 34enne diventa così la prima atleta azzurra, a vincere almeno un gigante, un Super G, discesa libera e combinata in Coppa del mondo. Un'impresa senza precedenti. (Fanpage.it)
Ne parlano anche altre fonti
Una curva troppo larga è costata caro a Lara Gut-Behrami, che nella discesa libera di St. Anton ha dovuto accontentarsi di un 11. (Corriere del Ticino)
SuperG, gigante, combinata e adesso anche la discesa libera. C'è una nuova specialità alla voce "gare vinte" in Coppa del Mondo da Federica Brignone. (Sky Sport)
Brivido finale ma conquista punti preziosi su Lara Gut-Behrami. Quarta Laura Pirovano. Caduta Sofia Goggia. Incredibile sesta Lindsey Vonn Brignone vince in discesa libera (è la prima volta) e pensa alla Coppa del Mondo (IlNapolista)
A tenere alti i colori rossocrociati ci ha pensato Malorie Blanc, che ha chiuso al 2o posto partendo col numero 46. Su un tracciato accorciato a causa delle forti nevicate di ieri che non hanno permesso di preparare tutta la pista ma sotto un bel sole che ha illuminato la località austriaca, la discesa di St. (RSI)
Per Brignone è anche la vittoria numero 30 in carriera. Una grande Federica Brignone ha vinto la sua prima discesa libera di Coppa del Mondo in carriera, trionfando sulle nevi di St. (Sport Mediaset)
L'azzurra si impone con il tempo di 1'16«08 davanti alla ceca Ester Ledecka (1'16«26) e all'altra italiana Laura Pirovano (1'16«51) Al quarto posto l'austriaca Stephanie Venier (1'16«59) che si lascia alle spalle la statunitense Lindsey Vonn (1'16«66) e le connazionali Huetter (1'16«69) e Nina Ortlieb (1'16«71). (ilmessaggero.it)