La Francia segue l'esempio di Meloni: "Teheran liberi i nostri ostaggi"

La Francia segue l'esempio di Meloni: Teheran liberi i nostri ostaggi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

La "diplomazia degli ostaggi" di Teheran continua tenere in ballo i Paesi europei. Questa sera l'ambasciatore della Repubblica islamica dell'Iran in Francia è stato convocato presso il Ministero dell'Europa e degli Affari esteri francese. Una vicenda che è legata intimamente al caso della liberazione della giornalista italiana Cecilia Sala, incarcerata in Iran da 19 dicembre all'8 gennaio. Al rappresentante diplomatico è stata ribadita con la massima fermezza la richiesta di rilascio immediato dei cittadini francesi ostaggio di Stato della Repubblica islamica dell'Iran. (il Giornale)

Ne parlano anche altre testate

Dalla Francia emerge un "effetto Meloni" che sembra offrire una nuova speranza ai cittadini d'Oltralpe detenuti in Iran. (Secolo d'Italia)

L’appello è stato lanciato ieri a Parigi dal ministro francese degli Esteri, Jean-Noël Barrot: “La situazione dei nostri connazionali tenuti in ostaggio in Iran è semplicemente inaccettabile – ha detto –: sono ingiustamente detenuti da diversi … (Il Fatto Quotidiano)

Sala libera, la Francia ricorda i suoi tre cittadini nelle carceri di Teheran

Ma sulla stampa francese il caso è stato affiancato alla vicenda di tre cittadini francesi che da anni sono rinchiusi nelle carceri iraniane, considerati da Parigi «prigionieri di stato». (il manifesto)