Pensionati, chi deve restituire il bonus bollette del 2022
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha recentemente concluso un’importante attività di controllo riguardante le indennità una tantum erogate in via provvisoria nel 2022. Parliamo del bonus bollette. Queste verifiche si sono svolte nel mese di dicembre 2024 e hanno riguardato i benefici concessi ai titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali sulla base delle dichiarazioni dei redditi dell’anno 2021. (InvestireOggi.it)
Su altri giornali
In un comunicato del 7 gennaio 2025, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha annunciato il completamento delle verifiche relative alle indennità una tantum erogate nel 2022 ai titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali. (Informazione Scuola)
L’Istituto informa infatti con un comunicato di aver concluso nel mese di dicembre 2024 le attività di verifica relative alle indennità una tantum erogate, in via provvisoria, nel 2022, ai titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali, sulla base delle dichiarazioni dei redditi del 2021 fornite dall'Agenzia delle Entrate. (Italia Oggi)
L’abbiamo visto proprio con il cambio di governo attuale, ma è sempre successo anche con gli altri, ognuno imposta una propria manovra di legge per cercare di risollevare le sorti del paese, inserendo quello che per loro è un vantaggio e togliendo quello che viene considerato uno svantaggio della legge precedente. (La Gazzetta del Serchio)
Davvero una brutta notizia quella che cade sulla testa dei pensionati italiani. Ecco le cifre che dovranno restituire La recente comunicazione dell’INPS ha scosso il panorama dei pensionati italiani, portando a un taglio delle pensioni che potrebbe arrivare fino a 350 euro a partire da giugno 2025. (Gaeta.it)
Ti sei mai chiesto se ogni pagamento che ricevi dall’INPS è davvero tuo di diritto? A volte, senza neanche accorgertene, potresti ricevere somme che in realtà non ti spettano. (Crypto.it)
Trattenute a partire dal giugno 2025 per chi ha ricevuto il bonus senza avervi diritto: ecco la comunicazione INPS (Brocardi.it)