Caos e litigi in campo: il Milan ha smarrito il suo stile?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nell'ultima puntata de La Tripletta, Luigi Garlando ha analizzato la situazione del Milan, partendo dal litigio in campo tra Conceiçao e Calabria nel post partita di Milan-Parma. È l'ultimo di una serie di episodi che lasciano dei dubbi sulla gestione mediatica (e non solo) del club rossonero (La Gazzetta dello Sport)
La notizia riportata su altre testate
Non brutto per i risultati, ma perché c'è qualcosa che va oltre i risultati. Infine, Trevisani ha concluso: "Secondo me non va tutto bene, proprio per la storia del Milan non va bene quello che si è visto ieri (domenica, Conceiçao vs Calabria, ndr), quello che si è visto prima e si sta vedendo in questi mesi e anni. (Pianeta Milan)
"Su Calabria voglio dire una cosa. Pastore: "Calabria sta finendo male la sua esperienza nell'unico club della sua carriera" (Milan News)
"5 vittorie in 8 partite, quattro di queste in rimonta, cosa che non aveva mai fatto Fonseca. "La gestione dei cambi di Conceiçao discutibile, è palpabile la differenza con Fonseca": l'analisi di Pastore (Milan News)
A differenza di Fonseca lui Theo e Leao li fa giocare e poi li leva. Sta finendo male la sua esperienza nell'unico club in cui ha giocato, il pubblico lo ha eletto come un capro espiatorio. (fcinter1908)
"Detto che il Milan in 125 anni di storia non aveva mai vinto una partita che si trovava a perdere al novantesimo. Pastore: "Conceiçao? Mi aspettavo esattamente questo da lui, anche perché è stato chiamato al Milan per questo" (Milan News)
Di sicuro fin qui c'è solo che il Milan 2024-25 ha messo in fila una serie di turbolenze notevoli, alcune delle quali sono primizie nell'era moderna, e forse in assoluto. Della serie: ce le togliamo in una volta sola e poi dal prossimo anno si riparte "puliti". (La Gazzetta dello Sport)