Zoomark, è pet-mania. Le novità per cani e gatti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È animali-mania sotto le Torri, dove ieri ha esordito la 21esima edizione di Zoomark, la fiera dedicata a tutto quello che si può acquistare, dal cibo ai giochi da masticare, per fare felice il proprio ‘pet’. Così, se il cagnolino si stanca nelle lunghe camminate, si può sempre portarlo in spalla con uno zaino pensato per gli escursionisti. E se Fido si sporca giocando all’aria aperta? Per asciugare dei cani di piccola taglia in fiera sono esposte delle mini-capsule con grandi oblò trasparenti che soffiano aria calda gonfiando il pelo del cucciolo. (Il Resto del Carlino)
Se ne è parlato anche su altri media
L’allenatore della Lazio Marco Baroni ha fornito alcune spiegazioni sulla recente scelta di utilizzare maggiormente Mandas come portiere titolare dei biancocelesti. Infatti il tecnico ex Verona ha spiegato che la sua intenzione sarà quella di sfruttare entrambi gli estremi difensori per poter effettuare rotazioni. (LazioNews24.com)
Il centrale si è adattato molto velocemente al nostro campionato e sarebbe finito sia nelle mire di Fabiani che in quelle del Milan che, oltre a Gila, avrebbero messo nel mirino anche il francese. Calciomercato Lazio, nuova concorrente in Serie A per un obiettivo dei capitolini: tutti gli aggiornamenti sul giocatore scelto da Fabiani (LazioNews24.com)
Arrivata alla sua 21ª edizione, la Fiera Internazionale del Pet Food e del Pet Care, Zoomark, snocciola numeri e record impressionanti. È il caso di investire nelle società di questo settore? (Proiezioni di Borsa)
Interesse crescente per Abramowicz dalla Serie Il giovane portiere Sławomir Abramowicz, attualmente in forza al Jagiellonia Białystok, è al centro delle attenzioni di diversi club europei, con particolare interesse da parte di due società di Serie A: Roma e Bologna. (Europa Calcio)
Non registra più la crescita a doppia cifra degli anni post Covid, ma il mercato italiano del pet care continua a battere, per dinamismo, il trend del largo consumo confezionato (Lcc). (Il Sole 24 ORE)
Nel cuore di una crisi demografica che svuota culle e scuole, c’è un’Italia che cresce in silenzio. Non compare nei censimenti ufficiali, non vota, non produce Pil direttamente – eppure muove un’economia da miliardi, influenza stili di vita, modifica perfino il linguaggio familiare. (Adnkronos)