Premio Strega 2025, ecco la dozzina dei candidati

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lo Strega più pazzo del mondo ha preso il volo con una dozzina inaspettata che creerà qualche mal di pancia. Ci sono naturalmente i favoriti al rush finale verso il podio: Andrea Bajani con L’anniversario (Fetrinelli), Nadia Terranova con Quello che so di te (Guanda) e Paolo Nori con Chiudo la porta e urlo (Mondadori). Il comitato direttivo incaricato di selezionare i dodici scremando tra le 81 p… (la Repubblica)
Ne parlano anche altri giornali
Al via la gara del Premio Strega , con la selezione della dozzina di titoli in corsa per la LXXIX edizione. Mazzucco, presidente del comitato direttivo, ad annunciare tra le 81 opere proposte dagli Amici della domenica i dodici titoli ammessi a concorrere Questi i libri in concorso: Valerio Aioll con “Portofino blues” (Voland), proposto da Laura Bosio; Saba Anglana con “La signora meraviglia” (Sellerio Editore), proposto da Igiaba Scego; Andrea Bajani con “L’anniversario” (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi; Elvio Carrieri con “Poveri a noi” (Ventanas), proposto da Valerio Berruti; Deborah Gambetta con “Incompletezza. (Il Sole 24 ORE)
LATINA – Lievito si aggiudica la prima tappa del tour dei 12 finalisti al Premio Strega 2025. Il 2 maggio la rassegna che quest’anno compie 10 anni, ospiterà in anteprima nazionale gli scrittori annunciati oggi, martedì 15 aprile, nella sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma: Valerio Aiolli, Portofino blues (Voland), proposto da Laura Bosio; Saba Anglana, La signora meraviglia (Sellerio), proposto da Igiaba Scego; Andrea Bajani, L’anniversario (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi; Elvio Carrieri, Poveri a noi (Ventanas), proposto da Valerio Berruti; Deborah Gambetta, Incompletezza. (Luna Notizie)
Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri candidati all’edizione 2025 tra gli 81 titoli proposti dalla giuria degli Amici della domenica. (NTR24.TV)

L’obiettivo è di valorizzare l’intero patrimonio artistico, culturale, tradizionale e commerciale di Messina. Si vuole incenticare la partecipazione dei cittadini e potenziare l’attrattività turistica della città. (Normanno.com)
Annunciata l'attesa dozzina, tra cui il 4 giugno verranno selezionati i cinque finalisti che concorreranno al premio. Dell'elenco fanno parte, tra gli altri, Andrea Bajani, Paolo Nori, Elisabetta Rasy e Nadia Terranova (Lettera43)
Questi i libri in concorso: Valerio Aioll con “Portofino blues” (Voland), proposto da Laura Bosio; Saba Anglana con “La signora meraviglia” (Sellerio Editore), proposto da Igiaba Scego; Andrea Bajani con “L’anniversario” (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi; Elvio Carrieri con “Poveri a noi” (Ventanas), proposto da Valerio Berruti; Deborah Gambetta con “Incompletezza. (OglioPoNews)