Meloni al Senato oggi, il «premier time» in diretta | La presidente del Consiglio in Aula dalle 13.30

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

(di Marco Galluzzo) Mentre tutte le opposizioni le chiedono con forza di andare in Parlamento per riferire e chiarire la linea italiana sulla crisi di Gaza e il progetto israeliano di invaderne una parte, oggi all’ora di pranzo Giorgia Meloni torna comunque nell’Aula di Palazzo Madama per un «premier time» (a distanza di 469 giorni dall’ultimo, che era stato a gennaio dell’anno scorso) nel corso del quale il capo del governo si presenterà al Senato per rispondere alle interrogazioni dei diversi gruppi parlamentari. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

“E allora gli italiani sappiano che abbiamo queste difficoltà perché altrimenti noi siamo semplicemente quelli che devono stanziare … In particolare, ha ricordato in Parlamento che l’idea di utilizzare i poteri sostitutivi dove visite ed esami vengono fatti in ritardo non piace alle Regioni. (la Repubblica)

«Sono domande – afferma ancora - alle quali devono seguire risposte puntuali e precise considerato lo sfascio del sistema sanitario in Calabria che ricorre ai medici cubani per provare a tamponare le falle del proprio fallimento. (ReggioTV)

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, a margine di una conferenza stampa tenutasi oggi presso l'Azienda ospedaliero universitaria di Modena. E' una scelta legittima, davanti ai cittadini ognuno dà delle priorità e per questo governo non è una priorità il finanziamento del servizio sanitario nazionale". (Tiscali Notizie)

ROMA – “La presidente Giorgia Meloni ha scaricato sulle Regioni il dramma delle liste d’attesa nella sanità pubblica. È gravissimo: significa voltare le spalle alle Regioni, abbandonarle e usarle come scudo per nascondere le responsabilità e inadempienze del suo governo”. (Tempostretto)

Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, all'indomani delle parole della premier Giorgia Meloni, che ieri ha lanciato un "appello" alle regioni" sottolineando che il governo "stanzia le risorse che non gestiamo, le gestiscono le regioni". (www.altoadige.it)

È sempre colpa di qualcun altro. A fare n… (la Repubblica)