Lavoro: che anno sarà il 2025 in Italia?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lavoro: che anno sarà il 2025 in Italia? 08 gennaio 2025 L’economia italiana rallenta e ci si interroga sul mercato del lavoro. Quali saranno le assunzioni nei prossimi mesi? Quali competenze e soft skills saranno richieste e come cambieranno i modelli di lavoro? Lo smart working scomparirà e come impatterà l’intelligenza artificiale? Se ne parla in diretta video sul sito e sui social del Sole 24 Ore, mercoledì 8 gennaio alle 12,30 con Maurizio Del Conte, professore di Diritto del lavoro all’università Bocconi, Roberto Mattio vice presidente vicario Associazione Italiana Direzione Personale (AIDP) e Andrea Cartoccio, Brand Director di Manpower. (Il Sole 24 ORE)
La notizia riportata su altri media
Secondo uno studio portato avanti da Unioncamere ed Excelsior, fino al 2028 ci sarà un fabbisogno di 3,4-3,9 milioni di lavoratori, spinto sia dalla crescita economica che dal turnover generazionale. (leggo.it)
Lo studio – che si basa sull’analisi di oltre 800 profili professionali in 16 comparti di attività - traccia le tendenze del mercato del lavoro nei prossimi 12 mesi sia in termini di figure richieste sia per quanto concerne i livelli salariali. (Corriere della Sera)