Usa considerano alcune società di trasporto cinesi legate ai militari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Dipartimento della Difesa statunitense ha diffuso il 7 gennaio 2025 l’aggiornamento della lista delle società cinesi operanti negli Usa che considera “Military companies” - ossia società legate in qualche modo all’Esercito Popolare cinese. Questo elenco è stato istituito nel 2021 e viene aggiornato ogni anno, con diffusione della parte “non classificata”. La maggior parte delle società che appaiono nell’aggiornamento 2025 operano nell’industria e nelle tecnologie informatiche, ma quest’anno ne sono comparse alcune operanti anche nel trasporto e nella logistica. (TrasportoEuropa)
Su altre fonti
Fa rumore soprattutto l’inserimento di CATL, il principale produttore al mondo di batterie per auto elettriche che tra l’altro è un importante fornitore di Tesla e ha stretto partnership con Ford e, recentemente, Stellantis. (SicurAUTO.it)
Washington – Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha aggiunto Cosco Shipping Lines, la più grande compagnia di navigazione della Cina e una delle più importanti al mondo, alla sua black list. (ShipMag)
Il giorno dell’Epifania sono state aggiunte 13 realtà alla Entity List, un elenco di individui, organizzazioni e compagnie stilato dal Dipartimento del Commercio USA. (Contropiano)
Sostanzialmente ha minacciato gli USA di denuncia. (Multiplayer.it)
Tencent entra nella lista nera Usa, insieme a Catl. Il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha aggiunto i due colossi tecnologici cinesi in una “blacklist” di aziende accusate di lavorare per l’esercito della Cina, sulla base di una valutazione secondo cui Pechino fonde tecnologia commerciale e militare. (FIRSTonline)
È notizia di poche ore fa, infatti, che il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha inserito il colosso cinese delle batterie nella lista di aziende sottoposte a restrizioni perché accusate di collaborare con le forze armate di Pechino. (Start Magazine)