Neonato morto in culla a Bari, momento di preghiera alla San Giovanni Battista. Il parroco: “Esperienza traumatica”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Abbiamo vissuto un'esperienza traumatica. Noi siamo chiamati a essere comunità che genera la vita. Chi si è preso gioco di noi è stato il caso". Così stasera don Antonio Ruccia, parroco della chiesa san Giovanni Battista di Bari, nel momento di preghiera per il neonato trovato senza vita nella culla termica della chiesa la mattina del 2 gennaio . "Forse questo è un segno di essere impegnati a dare ancora di più a questa città che invecchia, sta morendo. (Telebari)
Su altre testate
In casa nerazzurra si sta lavorando con attenzione per rinforzare la rosa a disposizione di Inzaghi. Possibile una doppia operazione in Argentina (Spazio Inter)
ULTIME – Ormai è noto l’interesse dell’Inter nei confronti di Silvetti e Perez, rispettivamente ala d’attacco e centrocampista del centrale del Newell’s Old Boys. Si tratta di due ragazzi molto interessanti, che l’Inter ha messo nel mirino durante una delle sue missioni in Argentina. (Inter-News)
L’Inter ha messo nel mirino due ragazzi argentini, ossia Mateo Silvetti e Tomas Perez. Per entrambi, il club nerazzurro ha una strategia chiara. (Inter-News)
“Mi hanno raggiunto dove giocava mio figlio per chiedermi i biglietti; ho incontrato Bellocco e Beretta”. Nell’ambito dell’inchiesta sugli ultras di Inter e Milan, i PM hanno voluto ascoltare anche il vicepresidente nerazzurro, Javier Zanetti. (Terzo Tempo Napoli)
NEL MIRINO – Mateo Silvetti e Tomas Perez, rispettivamente classe 2006 e classe 2005 del Newell’s Old Boys, sono finiti nel mirino dell’Inter. Il club nerazzurro, nelle settimane scorse, ha infatti inviato alcuni emissari in Argentina per sondare il mercato sudamericano. (Inter-News)
Questa opera, che mescola elementi di musical e gangster movie, ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi come il Premio della giuria a Cannes e tre Golden Globes. Il film “Emilia Pérez”, diretto da Jacques Audiard, sta già suscitando grande attenzione tra il pubblico e gli esperti del settore cinematografico. (SofiaOggi.com)