Good American Family

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quando una storia vera è talmente surreale da venire raccontata sottoforma di fiction, si crea un cortocircuito per il quale verità e finzione si mescolano senza avere sempre contorni ben definiti. Ancora di più se il fatto di cronaca in questione è l’adozione di Natalia Grace, una bambina affetta da nanismo, da parte di una coppia del Midwest: un evento banale divenuto presto eccezionale quando, ad un certo punto, la coppia si era resa conto che forse la bambina era molto più grande di quanto diceva di essere. (Cinematografo)
Su altri media
La prima volta di Ellen Pompeo in vent’anni. L’indimenticabile Meredith Grey si dedica, per la prima volta da quando ha esordito in “Grey’s Anatomy”, a un nuovo ruolo. E lo fa nella miniserie “Good american family”, in streaming su Disney+ coi primi cinque episodi dal 9 aprile, seguiti da un inedito ogni mercoledì. (TV Sorrisi e Canzoni)
Cosa succede quando una famiglia apparentemente normale si convince che la bambina appena adottata sia in realtà un’adulta pericolosa? È da questa premessa inquietante che nasce Good American Family, la serie TV che ha già fatto discutere prima ancora di arrivare in Italia su Disney+ dal 9 aprile 2025. (panorama.it)
A differenza dei precedenti, Kristine e Micheal appaiono due genitori premurosi, aventi già tre figli, tra i quali, Jacob, un ragazzino affetto da una forma di autismo ad alto funzionamento. Due anni dopo, nel 2010, arriva il secondo tentativo di adozione, questa volta da parte della famiglia Barnett, originaria dell’Indiana. (Sky TG24)

Esploro nuove cose ma resterò sempre legata a quella serie che mi ha permesso di fare il mestiere che amo e nel contempo di crescere la mia famiglia senza dover gestire spostamenti e imprevisti». Ho fatto parte, nell’ultima stagione, di sette episodi di Grey’s Anatomy e la voce fuori campo continua ad essere la mia. (Corriere della Sera)
Natalia ha già una storia complicata alle spalle, perché è stata abbandonata prima dalla madre e poi da un'altra famiglia che l'ha avuta in adozione per un solo anno. Sono due genitori premurosi, hanno tre figli e sono diventati famosi perché il maggiore, Jacob, è un ragazzino con autismo ad alto funzionamento che è riuscito a iscriversi all'università a 10 anni. (Corriere della Sera)
La miniserie Good American Family, disponibile su Disney+, racconta l'incredibile storia vera dell'adozione dell'orfana Natalia Grace da parte di una coppia americana, nel 2010: ecco cosa è successo ai protagonisti della vicenda nella vita reale. (ComingSoon.it)