Bonus di circa 4 mila euro, ora è realtà: chi può richiederlo

Bonus di circa 4 mila euro, ora è realtà: chi può richiederlo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Temporeale Quotidiano ECONOMIA

I Bonus sono uno strumento fondamentale per i cittadini italiani e ogni anno arrivano importanti novità che fanno da veri aiuti nei nostri confronti. I problemi economici sono all’ordine del giorno per tutti noi. Ogni anno le persone devono fare i conti con situazioni al limite e la crisi è purtroppo sempre più evidente a tutti noi. Anche per questo il Governo aiuta le persone mediante costanti bonus che annualmente vengono rinnovati oppure modificati. (Temporeale Quotidiano)

Su altre fonti

Si tratta di un incentivo destinato ai datori di L’iniziativa mira, dunque, a supportare sia i datori di lavoro sia i collaboratori domestici, offrendo un sostegno economico ampio e articolato. (Brocardi.it)

Questa scadenza segue il calendario ordinario stabilito per la contribuzione previdenziale dei lavoratori domestici, un obbligo che è essenziale rispettare per garantire la regolarità del rapporto di lavoro. (InvestireOggi.it)

Scopriamo cosa c'è in gioco. Nel 2025 tornano sotto i riflettori gli aiuti per chi si affida al lavoro domestico. (QuiFinanza)

Colf e badanti, bonus fino a 3.900 euro per le famiglie: chi ne ha diritto e come funziona

La legge di bilancio 2025 sembra davvero mirare alla stabilità nella quotidianità degli italiani, come nel caso di quello che è già stato rinominato il bonus compagnia. In queste settimane, infatti, abbiamo avuto modo di leggere numerose notizie che fanno riferimento proprio ai tanti bonus messi a disposizione degli italiani tramite la legge di bilancio 2025. (Inchiostro Verde)

Confermati per il 2025 i bonus colf e badanti, con incentivi fino a 3.600 euro all'anno per i datori di lavoro non autosufficienti e altri 300 euro una tantum per chi assume il sostituto di una badante in maternità. (Fanpage.it)

Popolazione sempre più anziana e ritmi di vita frenetici: il lavoro domestico rappresenta una colonna portante per molte famiglie italiane. (Messaggero Veneto)