“Col governo Meloni i fondi per le periferie di Catania e Palermo”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'intervento del senatore Salvo Pogliese CATANIA – “Ringrazio il Governo Meloni per l’attenzione dedicata alle periferie siciliane, con interventi concreti come la riqualificazione del quartiere di San Cristoforo e di via Playa a Catania. Fondi a cui si aggiungono quelli per il capoluogo isolano con il recupero della chiesa di San Paolo Apostolo. Questi progetti rispondono alle esigenze dei cittadini e segnano un passo fondamentale per il rilancio delle nostre città proseguendo nel virtuoso modello Caivano che è divenuto esempio e paradigma. (Livesicilia.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Si tratta di Scampia e Secondigliano: lì arriveranno operazioni di sgomberi di campi rom e bonifica, al posto degli insediamenti arriveranno campi da rugby, gestiti dai militari, affidati - così come al Parco Verde di Caivano - alla gestione delle Fiamme Oro. (Fanpage.it)
Un piano per le periferie a rischio da 180 milioni. Un modello, quindi, mai messo a punto ma che ha funzionato a dovere se viene replicato, per attori istituzionali e criteri, in ben otto realtà. (ilmattino.it)
A Palazzo Chigi Gaetano Manfredi sarà ricevuto da Giorgia Meloni. Prima, però, premier e sindaco si aggiorneranno sui tre progetti che rientrano nel Piano per le periferie della città: la chiusura del campo Rom di via Cupa Perillo, la costruzione della Piscina di Secondigliano e gli interventi di riqualificazione al Rione Berlingieri. (Corriere della Sera)

Via libera a 50 milioni di euro per lo smantellamento e bonifica ambiente del campo rom via Cupa Perillo a Scampia e per interventi di riqualificazione a Secondigliano, le due aree di Napoli interessate dal Piano periferie, previsto dal decreto Caivano-bis, al centro della riunione che si è appena conclusa a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni. (CalcioNapoli24)
Tra le varie iniziative promosse dall’Associazione LE CITTÀ VISIBILI di Lamezia Terme (CZ) si è svolta, domenica 9 marzo 2025, una visita guidata a Taverna (CZ) ; la cittadina è sita nella Sila catanzarese in una zona collinare a sinistra del fiume Alli, che sfocia nel Mare Ionio. (Corriere di Lamezia)
La premier annuncia gli interventi di riqualificazione in 8 aree "difficili". A Scampia un campo di rugby al posto dell'insediamento rom. (Avvenire)