Per qualche motivo, Nintendo ha dimenticato i 120 FPS di Mario Kart World

Per qualche motivo, Nintendo ha dimenticato i 120 FPS di Mario Kart World
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Mario Kart World fa discutere sfortunatamente per il suo prezzo, più che per le sue qualità, tra cui la modalità a 120 FPS che sembra essere garantita. Stando a quanto riportato dalla testata Engadget (tramite Nintendo Life), il titolo includerà una modalità a 120 fotogrammi al secondo, una caratteristica mai vista prima su una console Nintendo e che promette di trasformare radicalmente l'esperienza di gioco. (SpazioGames)

Su altre fonti

La serie, da sempre sinonimo di accessibilità e divertimento per tutti, è famosa per il suo equilibrio tra immediatezza e profondità: facile da imparare, difficile da padroneggiare. Uno degli elementi che incarna meglio questa filosofia è il famigerato guscio blu, l’oggetto che prende di mira chi è in testa alla corsa, offrendo agli inseguitori una chance di rientrare in partita. (SpazioGames)

Con il lancio ufficiale che si avvicina rapidamente, è il momento perfetto per scoprire come assicurarsi una copia attraverso il preorder di Mario Kart World, nonché esplorare le diverse versioni disponibili del gioco. (SpazioGames)

Il mondo di Hazbin Hotel continua a catturare l’attenzione dei suoi sostenitori attraverso una combinazione di estetica audace e trame ricche di elementi insoliti. Recentemente, un animatore associato al noto studio AnimatedMau ha annunciato una nuova serie in fase di sviluppo, che promette di offrire un’esperienza fresca e intrigante. (SofiaOggi.com)

Mario Kart World è davvero next-gen? Digital Foundry risponde

Sebbene allo stato attuale si stia rivelando complicato riuscire a pre-ordinare Switch 2, al day-one le cose potrebbero migliorare notevolmente, soprattutto per chi è interessato ad acquistare il bundle con Mario Kart World. (SpazioGames)

Sul piano strutturale, il gioco porta il numero di partecipanti alle gare a ventiquattro e mette in campo tracciati che si estendono ben oltre i normali confini del percorso, sulla falsariga di Forza Horizon, dunque già l'impianto di per sé risulta più impegnativo dal punto di vista tecnico. (Multiplayer)

L'analisi preliminare condotta da Digital Foundry rivela un quadro tecnicamente interessante, dove innovazioni e compromessi si intrecciano in quello che potrebbe rappresentare il primo vero banco di prova per la nuova console Nintendo. (tomshw.it)