Via libera definitivo al pacchetto di riforma IVA per l’era digitale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel corso della riunione Ecofin, di ieri, 11 marzo, è stato approvato il c.d. “pacchetto ViDA” (VAT in the Digital Age), ossia l’insieme di misure volte a riformare le norme IVA per fronteggiare le sfide dell’era digitale. Tra le novità più rilevanti, seppure non immediatamente efficaci, vi sono l’introduzione di un nuovo sistema di reportistica digitale delle operazioni B2B transfrontaliere, basato sulla fatturazione elettronica, e la previsione di nuove regole di riscossione dell’IVA per le piattaforme che facilitano servizi di alloggio a breve termine o di trasporto passeggeri. (Eutekne.info)
Ne parlano anche altre testate
Il Consiglio Ecofin dell’11 marzo 2025 ha approvato in via definitiva il pacchetto ViDA. Le nuove norme renderanno completamente digitali gli obblighi di comunicazione IVA per le operazioni transfrontaliere entro il 2030 UE. (Ipsoa)
Lo ha reso noto con comunicato stampa dell’11 marzo 2025. Il Consiglio Ecofin ha dato il via libera definitivo al pacchetto ViDA, per adeguare le norme UE in materia di IVA all’era digitale. (Ipsoa)

A pochi giorni dalla proposta del Ministro Lollobrigida di ridurre l’IVA sulle ostriche, che ha acceso i riflettori sulle aliquote che si applicano a beni e servizi nel nostro paese, il Consiglio ECOFIN approva in via definitiva un pacchetto di novità per mettere in moto la transizione digitale dell’imposta, dagli adempimenti alle operazioni imponibili. (Informazione Fiscale)