Marco Panazzolo, bronzo ai mondiali giovanili in Cina nel fioretto

Marco Panazzolo, bronzo ai mondiali giovanili in Cina nel fioretto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it SPORT

Ai campionati mondiali giovanili che si sono disputati a Wuxi in Cina, Marco Panazzolo della Comini è giunto terzo nella prova della categoria Cadetti di fioretto individuale. Il piazzamento Allenato dal maestro Andrea Borella e seguito in gara anche dalla maestra Francesca Bortolozzi, presente nello staff tecnico azzurro, il classe 2007 ha disputato una gara di altissimo livello. Dopo una solida fase a gironi chiusa con cinque vittorie e una sola sconfitta, ha affrontato con determinazione il tabellone a eliminazione diretta. (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altre testate

WUXI – L’Italia della spada maschile Under 20 è campione del mondo. L’oro a squadre griffato oggi da Matteo Galassi, Fabio Mastromarino, Marco Francesco Locatelli e Cristiano Sena chiude col botto il Mondiale Giovani e Cadetti “Wuxi 2025” degli azzurrini. (Federscherma)

Da Riyad a Wuxi, il back to back dell’Italia della spada è firmato Matteo Galassi. Il cervese fu il trascinatore un anno fa della nazionale Under 20 che conquistò l’oro iridato ed è stato il protagonista assoluto del bis ottenuto ieri in Cina, nell’ultimo giorno dei Mondiali giovanili. (Corriere Romagna)

A Wuxi, in Cina, l’Italia Under 20 di spada maschile ha scritto una pagina della storia della scherma azzurra, conquistando il titolo mondiale a squadre. (La Stampa)

Frascati Scherma, Leonardo Reale bronzo mondiale Cadetti, argento a squadre Giovani coi fratelli Edoardo e Valerio – ilmamilio.it

Non Wucsi né Wuscì con l’accento sulla “i”. Pare da qualche parte si pronunci pure Wussi, senza la “sh” ma con la doppia “s” che fischia, e però a starci troppo dietro si rischia di sentirsi un po’ come in “Io speriamo che me la cavo”, bel film di Lina Wertmuller – da un libro di Marcello D’Orta – in cui gli allievi d’una elementare “difficile” rimproveravano al maestro Sperelli – Paolo Villaggio – la sua pronuncia del nome della scuola: “Ma quale De Amìcis, alla De Àmicis…”. (Federscherma)

Nico – per tutti i compagni di squadra Sonny – lo promette prima del riscaldamento. Al suo primo Mondiale ci è arrivato da vicecampione d’Europa in carica tra gli spadisti Under 17, e siccome sulle pedane iridate della Cina, in cui l’America fa quasi l’asso pigliatutto, il Vecchio Continente lo porta un bel po’ sulle spalle l’Italia, va da sé che quell’argento d’un mese e mezzo fa ad Antalya debba farlo pesare. (Federscherma)

Bellissima la prestazione del più giovane dei fratelli Reale nella prova individuale Cadetti in cui è arrivato fino alla semifinale dove è stato sconfitto dallo statunitense Paturzo Gonzalez col punteggio di 15-11, conquistando comunque la medaglia di bronzo. (ilmamilio.it)