Pakistan, il premio nobel per la pace Malala Yousafzai al summit su istruzione femminile nel mondo musulmano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pakistan, il premio nobel per la pace Malala Yousafzai al summit su istruzione femminile nel mondo musulmano 11 gennaio 2025 Malala Yousafzai, premio Nobel per la pace, è tornata nel suo paese natale, in Pakistan, per partecipare alla conferenza inaugurale sull'istruzione femminile nel mondo musulmano. L'evento, sponsorizzato dalla Muslim World League con sede alla Mecca, è iniziato sabato riunendo sostenitori e leader locali e internazionali impegnati a promuovere i percorsi di studio per le giovani donne. (Il Sole 24 ORE)
Su altri media
Pakistan, conferenza su istruzione femminile, c'è anche Malala Yousafzai (Liberoquotidiano.it)
Durante un summit sull’istruzione femminile organizzato a Islamabad, in Pakistan, e sostenuto dalla Muslim World L… Con queste parole, Malala Yousafzai, Premio Nobel per la Pace, ha esortato i leader musulmani a contrastare le politiche oppressive dei talebani, che hanno ridotto le donne e le ragazze afghane a una condizione di silenzio e invisibilità. (L'HuffPost)
La 27enne Yousafzai, attivista globale per l'educazione delle ragazze che i talebani pachistani tentarono di uccidere nel 2012, è intervenuta a un summit sull'istruzione delle ragazze nei Paesi musulmani svolto a Islamabad, in Pakistan: evento a cui i Talebani non hanno voluto partecipare. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Islamabad, 11 gen. La giovane che a 15 anni fu vittima di un attentato talebano per punirla di tenere un blog dedicato all'istruzione delle ragazze nel frattempo si è laureata a Oxford e vive in Inghilterra. (il Dolomiti)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Viva per miracolo, i talebani rivendicarono l'attentato dicendo che la ragazza era "il simbolo degli infedeli e dell'oscenità". Del resto c'è poco da stupirsi: Malala Yousafzai ha rischiato la vita, quando aveva solo quindici anni, gravemente colpita alla testa da un gruppo di talebani armati saliti a bordo dello scuolabus con cui lei stava tornando a casa dalla scuola. (il Giornale)