Scontri al corteo per Ramy Elgaml a Torino: cariche dei carabinieri. I manifestanti lanciano transenne e bombe carta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scontri durante un corteo a Torino per Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane morto lo scorso 24 novembre a Milano durante un inseguimento con i carabinieri . I manifestanti, molti dei quali studenti, sono partiti da Porta Palazzo. Davanti all’ufficio passaporti della Questura di Torino, i carabinieri hanno caricato. I manifestanti poco dopo hanno creato una barriera con le transenne trovate nella zona allo scopo di impedire il passaggio ai carabinieri, costringendo i militari in tenuta antisommossa a indietreggiare, lanciando le stesse transenne. (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altri media
I lavori per il nuovo tracciato ferroviario della Cumana si concluderanno nei prossimi quindici giorni. Lo fa sapere EAV (Ente autonomo volturno), dopo un incontro tenutosi stamattina tra i vertici della società ed i Sindaci dei Comuni di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida. (La Città Flegrea)
Sono le 4 tre minuti e 40 secondi quando Ramy perde l’equilibrio e cade, mentre la gazzella dei carabinieri “è in frenata”. A scriverlo è la polizia locale nella relazione sull’incidente che il 24 novembre ha portato alla morte del 19enne, in sella allo scooter guidato dall’amico Fares, sfuggito a un controllo. (TGR Lombardia)
La polizia locale ha scritto una relazione di 40 pagine che prende in esame ogni secondo filmato dell’incidente. (Il Giornale d'Italia)
Roberto Tortora 10 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)
In un momento particolarmente delicato per la squadra bianconera, l’attaccante non solo si mostra restio al rinnovo del contratto, ma sceglie anche di apparire come ospite in televisione, precisamente a “C’è Posta per Te“, scatenando l’irritazione dei tifosi già provati dalle recenti prestazioni deludenti sul campo. (Minuti Di Recupero)
"Siamo cittadini che rispettano le leggi. Quindi la giustizia va rispettata da tutti, non solo dalla comunità musulmana". Mahmoud Asfa, imam e presidente del consiglio direttivo della Casa della cultura musulmana a Milano, a margine dell'incontro dal tema "Integrazione ed inclusione delle comunità musulmane in Lombardia", ha commentato così gli ultimi video sulla morte di Ramy Elgaml. (il Giornale)