Terremoto nello Stretto di Messina: scossa di magnitudo 3.4 con epicentro davanti alle coste di Reggio Calabria · LaC News24

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un terremoto di magnitudo ML 3.4 è stato registrato alle ore 21:23 (ora italiana) del 13 marzo 2025 nella zona dello Stretto di Messina, tra Reggio di Calabria e Messina. L’evento sismico ha avuto epicentro con coordinate geografiche (latitudine, longitudine) 38. 0200, 15. 6260, a una profondità di 14 km. Il terremoto, percepito dalla popolazione, è stato localizzato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma (LaC news24)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione sia a Reggio Calabria che a Messina, causando momenti di preoccupazione tra i residenti. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata alle 21:23 di questa sera nella zona dello Stretto di Messina, tra le province di Reggio Calabria e Messina. (Tp24)
Secondo quanto sin qui ricostruito, allo stato del procedimento in fase di indagini preliminari e fatte salve diverse valutazioni successive, i tre georgiani, irregolari sul territorio nazionale, avrebbero pianificato minuziosamente il colpo, portato a termine i primi giorni di marzo, utilizzando auto a noleggio e chiavi passepartout che avrebbero consentito loro, approfittando della temporanea assenza della proprietaria, di introdursi nell’abitazione senza destare alcun sospetto nel vicinato. (Corriere di Lamezia)
Nonostante l’intensità relativamente moderata del sisma, la vicinanza dell’epicentro e la profondità dell’ipocentro hanno amplificato la percezione del fenomeno, soprattutto nei quartieri meridionali della città, come Pellaro, Bocale, Ravagnese e Arangea. (StrettoWeb)

La scossa si è verificata alle 21:23 ed ha avuto epicentro a Pellaro, precisamente appena al largo di Punta Pellaro. risentimento sismico nella zona Sud della città: da Arangea e Ravagnese fino a Bocale, le persone impaurite sono scese in strada in preda al panico. (StrettoWeb)
L'epicentro è stato registrato nello Stretto, vicino Pellaro. Al momento non si segnalano danni a persone o cose. (Il Lametino)
Il movimento tellurico è stato lievemente avvertito nell’area tra Messina e Reggio Calabria, generando attimi di apprensione tra la popolazione. Numerose segnalazioni sono giunte dai residenti delle due città, che hanno percepito un tremore deciso, ma di breve durata. (Meteo Italia)