Con il nuovo modello o3 di OpenAI molti posti di lavoro sono a rischio

Con il nuovo modello o3 di OpenAI molti posti di lavoro sono a rischio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

In Breve (TL;DR) OpenAI ha presentato il modello o3, progettato per compiti complessi e decisioni autonome, che potrebbe trasformare il mercato del lavoro, in particolare nel settore informatico. Pur sollevando preoccupazioni, o3 punta a liberare i lavoratori da compiti ripetitivi, creando nuove opportunità per ruoli più creativi e specializzati​. Di recente, OpenAI ha annunciato l’arrivo di un nuovo modello di ragionamento AI chiamato o3 che, al momento, rappresenta una delle innovazioni più importanti dell’azienda. (Fastweb Plus)

Ne parlano anche altre testate

L’ultimo annuncio del “calendario dell’avvento” tecnologico di OpenAi è stato il lancio di o3, il nuovo modello di intelligenza artificiale specializzato in matematica e programmazione. Il termine “ragionare” indica che il modello è capace di scomporre un problema in passaggi intermedi, creando una sequenza logica di pensiero simile al ragionamento umano. (Il Sole 24 ORE)

I test per valutare l’IA sono “rotti”: urgono nuovi standard

Le grandi aziende devono riprogettare gli standard per misurare efficacemente le capacità avanzate dei nuovi modelli, superando i test tradizionali ormai inadeguati (Agenda Digitale)