Il coraggio di due donne e la morte del femminismo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una lezione e tre notizie. La lezione è per il disgraziato femminismo italiano, le notizie, invece, sono queste: 1) Cecilia Sala è libera, forse già lo sapevate; 2) Le donne italiane sono vive, e la loro emancipazione sta facendo un figurone internazionale visto che è donna Cecilia Sala, che faceva e farà un mestiere un tempo riservato soprattutto agli uomini; è una donna Giorgia Meloni, il presidente del Consiglio che ha evidentemente fatto tutto il necessario perché l'ostaggio, che era un ostaggio, fosse liberato presto e bene, non disdegnando un celere viaggio negli Usa che è stato scambiato per un bacio della pantofola e invece ha portato a casa un risultato; di passaggio è donna anche Elisabetta Belloni, che è dimissionaria dal vertice dei Servizi segreti e forse c'entra poco con la liberazione della Sala, ma resta pur sempre la prima donna ad assumere la leadership della nostra intelligence (il Giornale)
Ne parlano anche altri media
E adesso cosa c’è da attendersi? Quel clima solidale, quasi di unità nazionale, sbocciato nelle ore del ritorno di Cecilia Sala, ha qualche probabilità di sopravvivere? Di fronte a questa domanda, la risposta corrente sui canali “social” ormai pervasivi è all’incirca: ma davvero qualcuno pensa di resuscitare la vecchia solidarietà nazionale? Non sapete che è passata tanta acqua sotto i ponti e ch… (la Repubblica)
Sala. On. Caretta (FdI), Missione compiuta grazie a serietà del Presidente Meloni Sala libera, esulta la thienese Caretta: “Il governo ha lavorato in silenzio” (altovicentinonline.it)
Le scene girate nel carcere di Evin di Teheran e quelle conclusive all’aeroporto di Ciampino, a Roma. Con due protagoniste, Cecilia Sala, la reporter italiana arrestata ingiustamente e Giorgia Meloni, presidente del consiglio, il cui impegno per liberarla ha portato il New York Times a dire che «ha premuto in modo aggressivo» su Donald Trump. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Rodrigo Bentancur, centrocampista del Tottenham e della nazionale uruguayana, ha subito una commozione cerebrale: le tempistiche del recupero (Europa Calcio)
Se l’Italia venisse amministrata con questi toni, ne guadagneremmo tutti. Si tratta di una questione di stile, e l’esempio istituzionale fornito dalla Presidente Meloni e dalla Leader Slain meriterebbe di essere seguito anche dai loro rispettivi alleati, che spesso sembrano più intenti a polemizzare per il gusto di farlo. (Avanti Online)
Il rientro più atteso ed un sospiro di sollievo; l’abbraccio con i familiari e l’immensa gioia di rivederla finalmente libera dopo ventuno giorni di terribile e angosciante prigionia: cosa vi ha colpito di più nella vicenda della giornalista Cecilia Sala e quali sono state le vostre prime reazioni? Ne parliamo oggi soffermandoci su una storia sulla quale si è parlato moltissimo nelle ultime settimane proprio per le sue svariate implicazioni e le molte chiavi di lettura umane, politiche e sociali: dite la vostra telefonandoci allo 0848 03 08 08 oppure scrivendoci via Wathsapp allo 076 321 11 13. (RSI)