Maltempo in Toscana, allerta vento e piogge: rischio frane e mareggiate





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una perturbazione di rara intensità si abbatte sulla Toscana, trasformando la Settimana Santa in un periodo di criticità meteorologica. Giovedì 17 aprile, in particolare, potrebbe rivelarsi la giornata più complessa, con precipitazioni diffuse e venti che, secondo le previsioni, raggiungeranno picchi di 120 chilometri orari lungo le coste dell’Elba e nella provincia di Grosseto, dove è stata dichiarata un’allerta arancione.
Il Centro funzionale regionale ha emesso un bollettino che non lascia spazio a dubbi: oltre al vento, il rischio idrogeologico preoccupa, con possibili frane e smottamenti in buona parte del territorio. L’allerta gialla, estesa a gran parte della regione, segnala la possibilità di temporali violenti, mentre lo scirocco, soffiando impetuoso, aggraverà le condizioni del mare, già minacciato da mareggiate.
La formazione di un ciclone simil-tropicale (TLC) sul Mar Tirreno complica ulteriormente lo scenario. Questo fenomeno, raro per l’area, potrebbe generare nubifragi e alluvioni lampo, con precipitazioni torrenziali che interesseranno soprattutto il sud della Toscana. La Protezione civile ha già attivato un avviso di criticità arancione a partire dalla mezzanotte di giovedì, sottolineando come l’instabilità sia destinata ad aumentare.