Scontri tra ultras di Juve e Toro: 23 denunce e 73 daspo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella notte dell'8 novembre scorso, alla vigilia del derby della Mole, un centinaio di ultras della Juventus e del Torino si sono affrontati in una violenta rissa nel centro cittadino, precisamente nella zona precollinare, scelta per la presunta scarsità di telecamere di sicurezza. Gli scontri, che hanno coinvolto oltre 100 tifosi, hanno portato a 23 perquisizioni personali e domiciliari eseguite dalla Digos di Torino nei confronti degli aderenti ai gruppi ultras delle due squadre, indagati per rissa, porto abusivo di oggetti atti ad offendere e travisamento.
L'operazione, scattata all'alba di questa mattina, ha portato a 23 denunce e a 73 diffide ad assistere a manifestazioni sportive. Durante gli scontri, i tifosi del Torino hanno provocato danni strutturali all'Allianz Stadium, danneggiando diverse sedute presenti all'interno del settore ospiti. Grazie al sistema di videosorveglianza all'avanguardia in dotazione allo stadio, tra cui un sistema di telecamere multifocali, le forze dell'ordine sono riuscite a individuare e identificare dieci tifosi della squadra avversaria responsabili dei danneggiamenti.
Il Club bianconero, in seguito agli episodi di vandalismo, ha applicato nei confronti dei tifosi del Torino il "Codice di Gradimento" ai sensi del "Codice di Condotta", bandendo dieci sostenitori granata dall'Allianz Stadium. La Juventus ha reso noto il provvedimento attraverso un comunicato ufficiale, sottolineando l'importanza del rispetto delle regole e della sicurezza all'interno degli impianti sportivi.
La vicenda, che ha suscitato grande clamore, rappresenta un ulteriore episodio di violenza legata al mondo del calcio, fenomeno che continua a destare preoccupazione tra le autorità e gli appassionati di questo sport.