Chi ha diritto al bonus 1000 euro dell'Inps per i nati nel 2025 e come richiederlo

Chi ha diritto al bonus 1000 euro dell'Inps per i nati nel 2025 e come richiederlo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Virgilio INTERNO

Arriva il bonus nuovi nati da 1000 euro. L’Inps ha dato le istruzioni operative per ottenere il contributo. La misura, prevista dalla legge di bilancio, fa parte delle politiche di welfare familiare promosse dal governo e ha il fine di aiutare economicamente i nuclei che accolgono un figlio nato, adottato o in affidamento nel 2025. Il bonus, per l’anno in corso, sarà finanziato con 330 milioni di euro. (Virgilio)

La notizia riportata su altri giornali

Si tratta di una misura 'una tantum' di 1.000 euro ed è destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal L'Inps oggi, lunedì 14 aprile, rende operative le disposizioni della legge di Bilancio 2025, introducendo il contributo 'Nuovi Nati'. (Secolo d'Italia)

Al via il bonus nuovi nati: l’Inps dà le indicazioni per accedere al bonus di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2025. Inps ha diffuso i requisiti necessari per il nuovo bonus natalità, introdotto dalla legge di bilancio 2025. (LiveSicilia)

L’importo previsto è di 1.000 euro una tantum per ogni bambino nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025. L’INPS ha fornito tutte le istruzioni operative con la circolare n. (Lavoro e Diritti)

Contravviene alla misura alternativa dell’Affidamento in Prova al Servizio Sociale, arrestato

L’Istituto nazionale di previdenza sociale ha introdotto il Bonus “Nuovi Nati”. L’agevolazione prevede un contributo una tantum di mille euro per i nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottiva dal primo gennaio 2025. (Sky TG24)

L’obiettivo è supportare economicamente i nuclei familiari nei primi mesi di vita del bambino, sia in caso di nascita che di adozione, attraverso un’erogazione diretta che non concorre alla formazione del reddito imponibile. (Corriere Adriatico)

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto prosegue nell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio, con un duplice obiettivo: prevenire e reprimere i reati, e vigilare sui soggetti sottoposti a misure giudiziarie, come gli arresti domiciliari e l’affidamento in prova ai servizi sociali. (Tarantini Time Quotidiano)