Evacuazione a San Lazzaro e Pianoro: ecco l’ordinanza con le strade interessate

Evacuazione a San Lazzaro e Pianoro: ecco l’ordinanza con le strade interessate
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

– Ordine di evacuazione da questa sera dei piani bassi delle abitazioni collocate in alcune zone della città, sospensione dell’attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado, nidi d’infanzia e centri di formazione professionale, stop anche delle attività sportive negli impianti pubblici, chiusura dei parchi e dei percorsi escursionistici e ciclabili: sono questi i provvedimenti adottati dal Comune di San Lazzaro di Savena in vista dell’allerta rossa emanata dalla Protezione civile per domani, venerdì 14 marzo. (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre fonti

TRENTO. Dieci vigili del fuoco volontari trentini sono partiti nella notte, all'1:15, diretti a Bologna, dove il maltempo è tornato a destare preoccupazione. Il contingente, pronto a intervenire in caso di necessità, proviene dai corpi di Avio, Cavedine e Lavarone (unioni distrettuali Vallagarina e Trento) e comprende anche cinque vigili del fuoco del corpo permanente di Trento. (l'Adige)

– Oggi tutti a scuola, l’hanno deciso ieri pomeriggio il sindaco Matteo Lepore e il Comune (a differenza di tanti comuni del Ravennate) nonostante l’intesa ondata di maltempo che ha ha lambito Bologna e colpito ancora una volta la Romagna. (il Resto del Carlino)

Si preannuncia un venerdì nero in Italia dal punto di vista climatico con una triplice allerta meteo diramata da Nord a Sud. Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato lo stato di allerta meteo rossa, arancione e gialla in Italia per venerdì 14 marzo 2025. (METEO.IT)

MEZZANOTTE/Maltempo, allerta in dieci regioni: scuole chiuse in Emilia Romagna e Toscana

Nonostante il fiume sia all’interno dell’alveo, il Comune di Faenza avverte che è importante MANTENERSI DISTANTI dai fiumi poiché la grande massa d’acqua esercita uno stress considerevole sugli argini. (ravennanotizie.it)

La sindaca di Solarolo, Maria Diletta Beltrani, ha firmato un’ordinanza di evacuazione per gli edifici entro 150 metri dagli argini dei fiumi Senio e Santerno. Per gli edifici situati entro i a 300 metri di distanza dagli argini dei fiumi Senio e Santerno, l’ordinanza dice di salire ai piani superiori e, ove non possibile, di evacuare. (Il Nuovo Diario Messaggero)

Da ieri sera, piogge, temporali e forti venti si stanno abbattendo su diverse aree della penisola: per questo la Protezione civile, d’intesa con i territori coinvoliti, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. (Adnkronos)