“Conclave”, stasera in tv il thriller politico che ci prepara all’elezione del nuovo Papa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Uno degli eventi più segreti e più antichi del mondo è l’elezione di un nuovo papa. Ne stiamo parlando tanto: quello vero si aprirà il 7 maggio per eleggere il successore di papa Francesco. Il caso ha voluto che un dei film più importanti della scorsa stagione cinematografica raccontasse proprio questo. E ora, finalmente, Conclave arriva in televisione. Stasera in tv alle 21.15 e in contemporanea in streaming su Now, va in onda il film diretto dal regista austro-tedesco Edward Berger (quello del pluripremiato Niente di nuovo sul fronte occidentale). (Amica.it)

La notizia riportata su altri giornali

Dopo il plauso di pubblico e critica e l'Oscar conquistato per la miglior sceneggiatura non originale, Conclave si rivela un successo anche in home video. Complice l'attualità visto che, dopo la morte di Papa Francesco, oggi prende il via a Roma il conclave per eleggere il successore e alle 19:00 è prevoista la prima fumata. (movieplayer.it)

A che ora la prima fumata del Conclave di oggi 7 maggio 2025 A che ora c'è la prima fumata del Conclave? I 133 cardinali elettori si sono riuniti nella Cappella Sistina del Palazzo Apostolico in Vaticano per la prima riunione del collegio. (Il Giornale d'Italia)

La morte di Papa Francesco ha sconvolto il mondo. È stata una guida enorme, una voce progressista, rivoluzionaria, un uomo semplice, umile, capace però di gesti grandi. Come accade ogni qual volta viene a mancare una figura del genere, da mercoledì 7 maggio inizia ufficialmente il Conclave, ovvero la votazione che porterà all'elezione del suo successore, colui che dovrà, pesantemente, e in maniera simbolica, ereditarne la responsabilità, il ruolo, mantenendo una propria visione. (Vogue Italia)

Il thriller politico-religioso diretto da Edward Berger conquista il primo posto nelle classifiche Home Video italiane e supera le 200.000 transazioni digitali in un mese. (panorama.it)

Per attivare l'iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui Roma – Nel film Conclave di Edward Berger Sergio Castellitto è il cardinale di Venezia Goffredo Tedesco, tradizionalista e intollerante, convinto di essere a un passo dal soglio di Pietro. (la Repubblica)

Stando a fonti vicinissime al Vaticano, tutti i cardinali che lo hanno visto hanno trovato il film molto realistico. Anche i cardinali stanno guardando Conclave per prepararsi al Conclave (Rivista Studio)