INPS, al via il Bonus "Nuovi Nati" di 1.000 euro

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'INPS ha reso operativo le disposizioni della legge di Bilancio 2025, introducendo il nuovo Bonus "Nuovi Nati". Questo contributo una tantum di 1.000 euro è destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal Primo gennaio 2025, con l’obiettivo di sostenere le spese familiari. Possono richiedere il bonus i cittadini italiani, quelli di Stati membri dell'UE, nonché cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo e altri specifici permessi. (la Repubblica)
Su altri giornali
Possono richiedere il bonus i cittadini italiani, quelli di Stati membri dell’UE, nonché cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo e altri specifici permessi. Inps, bonus e requisiti (LiveSicilia)
In particolare, il Bonus "Nuovi Nati" è destinato a quelle coppie con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal primo gennaio 2025. Il contribuito è una tantum con valore di 1000 euro, e arriverà tramite bonifico: con i soldi ricevuti si potrà effettuare qualsiasi tipo di spesa, con il Bonus che non sarà dunque limitato all'acquisto per soli prodotti per l'infanzia. (Il Messaggero)
L'Inps dà le indicazioni per accedere al contributo di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2025. Il Bonus non concorre alla formazione del reddito imponibile e sarà finanziato con 330 milioni di euro per il 2025, aumentando a 360 milioni annui dal 2026. (RaiNews)

Arriva il bonus bebé 2025. L'Inps oggi, lunedì 14 aprile, rende operative le disposizioni della legge di Bilancio 2025, introducendo il contributo 'Nuovi Nati'. (Secolo d'Italia)
(Adnkronos) – Arriva il bonus bebé 2025. L’Inps oggi, lunedì 14 aprile, rende operative le disposizioni della legge di Bilancio 2025, introducendo il contributo ‘Nuovi Nati’. Si tratta di una misura ‘una tantum’ di 1.000 euro ed è destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal primo gennaio 2025, con l’obiettivo di sostenere le spese familiari. (Cremonaoggi)
Con l’inizio del nuovo anno, è arrivato anche un aiuto concreto per le famiglie che crescono: il Bonus nuovi nati 2025. Introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, questo contributo mira a sostenere le spese legate all’arrivo di un figlio, sia in caso di nascita che di adozione. (Lavoro e Diritti)