Riarmo Europa, si vota al Parlamento Europeo: Pd diviso tra sì e astensione

Riarmo Europa, si vota al Parlamento Europeo: Pd diviso tra sì e astensione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE INTERNO

Alla Plenaria dell'Eurocamera la risoluzione sul Libro Bianco sulla difesa La plenaria del Parlamento Europeo, alle 12 di oggi, 12 marzo, vota la risoluzione sul Libro Bianco sulla difesa, che comprende anche diverse parti di sostegno al Piano di riarmo dell’Europa ReArm Eu. Ecco tutte le notizie IN AGGIORNAMENTO Pd diviso tra astensione e sì sul riarmo La delegazione del Partito democratico al Parlamento europeo si presenta divisa in due al voto. (LAPRESSE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Il mondo è in un momento di grande cambiamento, dobbiamo dimostrarci all'altezza. Lo dice la deputata del Pd Lia Quartapelle ai cronisti in Transatlantico che le chiedono del voto a Strasburgo sulla Difesa Ue in cui il Pd si è diviso. (Civonline)

È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping. Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. (Mediaset Infinity)

Le armi spaccano la politica italiana. Asse giallorossoverde sul no, Pd diviso

Non sarà un voto vincolante, ma quello di oggi al Parlamento europeo sulla risoluzione sulla difesa Ue, che contiene il sostegno al piano di riarmo di Ursula von der Leyen, sarà altamente simbolico e chiarirà anche le posizioni delle delegazioni. (LA NOTIZIA)

In sintesi: FdI, FI e un pezzo di Pd dalla parte del «sì» al riarmo europeo; l’altro pezzo dem, M5s, Avs e Lega schierati per il «no». Certo l’Italia non sarà l’unico Paese ad avere delegazioni politiche profondamente divise, oggi a Strasburgo all’atteso voto dell’Europarlamento. (Avvenire)