Wall Street mista con frenata inflazione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ECONOMIA

Prevale la cautela a Wall Street, dopo i forti guadagni della vigilia, in scia all'accordo temporaneo raggiunto da USA e Cina sui dazi. Il Dow Jones che continua la seduta con un leggero calo dello 0,31%, mentre, al contrario, l' S&P-500 continua la giornata in aumento dello 0,94%. Su di giri il Nasdaq 100 (+1,73%); sulla stessa tendenza, in rialzo l' S&P 100 (+1,03%). Sul fronte macroeconomico, il dato sull'inflazione americana ha mostrato un rallentamento dei prezzi, in aprile, più delle attese degli analisti. (la Repubblica)

Su altri giornali

Mercoledì 14 l’S&P 500 si è mantenuto vicino alla linea piatta dopo un inizio di settimana positivo che ha spinto l’indice in territorio positivo per l’anno. Alle 17.30 Wall Street è poco mossa. Il Dow Jones perde lo 0,2%, lo S&P 500 guadagna lo 0,1% e il Nasdaq lo 0,3%. (Milano Finanza)

BORSE, DAZI E TITOLI CATASTROFISTI Il ciclone dazi sembra aver superato il picco di massima potenza, ma ha lasciato dietro di sé parecchi danni. A rimetterci, come capita quasi sempre, sono stati i piccoli investitori che, in preda al panico, hanno venduto (o meglio svenduto) i propri titoli azionari. (Financialounge.com)

Avvio di giornata decisamente negativo per UnitedHealth Group (-12,2% a 332,44 dollari), in scia al cambio ai vertici dell’azienda e alla decisione di sospendere l’outlook per il 2025, in quanto le spese mediche dovrebbero essere superiori al previsto. (Soldionline)

Una tregua temporanea sui dazi tra Stati Uniti e Cina ha fatto impennare le azioni lunedì. Tuttavia, gli strategist affermano che i dazi, che rimangono più alti rispetto all’inizio dell’anno, rappresentano ancora una minaccia per la crescita. (Morningstar)

La direzionalità del mercato appare incerta. Dopo un notevole recupero dai minimi di aprile, i mercati mostrano segnali che richiedono cautela, specialmente considerando la volatilità e la rapidità dei guadagni. (XTB.com)

L’andamento delude molti investitori che si aspettavano forti impennate dopo l’annuncio sull’accordo sui dazi di l… I principali indici del Vecchio continente hanno iniziato la seduta poco sopra la parità ma hanno poi oscillato e perso di nuovo terreno. (La Stampa)