Obbligo di contenuto riciclato nelle bottiglie in PET, i chiarimenti del MASE
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Ministero, nella nota inviata a Conai, Coripet e Corepla, chiarisce le modalità di calcolo del contenuto minimo di plastica riciclata nelle bottiglie per bevande, specificando obblighi per produttori e consorzi, tempistiche di adeguamento e obiettivi nazionali vincolanti, in linea con le direttive europee per una gestione sostenibile delle risorse e il raggiungimento dell’economia circolare Con una nota ufficiale del 23 dicembre 2024, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha fornito importanti chiarimenti sull’implementazione dell’obbligo di utilizzo di contenuto un plastica riciclato (R-PET) nelle bottiglie per bevande. (Eco dalle Città)
Su altre fonti
Tramite la Direttiva SUP (Single Use Plastics), l’Unione Europea ha infatti stabilito che tutte le bottiglie in PET fino a tre litri dovranno contenere almeno il 25% di plastica riciclata. Una nuova regolamentazione volta a promuovere la sostenibilità ambientale e a ridurre significativamente l'impatto negativo della plastica sull'ecosistema. (La Gazzetta dello Sport)
La decisione di tenere attaccato il tappo alla bottiglia non è stata presa con molto entusiasmo dai cittadini. Non sono mancate proteste (anche da parte di personaggi illustri) e prese in giro sui social. (il Giornale)
L'Unione europea ha deciso di modificare la composizione del materiale. Una norma comunitaria mira infatti a ridurre ulteriormente l'impatto ambientale. (Liberoquotidiano.it)
Bottiglie di plastica 2025: cosa cambia per i consumatori Bottiglie di plastica con materiale riciclato (Virgilio Notizie)
La novità imposta dall’Unione europea prevede che tutte le bottiglie di plastica, fino a una capacità di tre litri, devono contenere almeno il 25% di plastica riciclata. Si apre con un’altra novità. (LA NAZIONE)
Il motivo? Una direttiva europea (2019/904 ), adottata il 5 giugno del 2019 e pensata per ridurre l'impatto ambientale. Dopo i tappi che non si staccano ora cambia anche il colore delle bottiglie di plastica. (WIRED Italia)