La battaglia legale che potrebbe costare il futuro della Groenlandia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nascosta tra le montagne che si specchiano nelle gelide acque della baia di Narsaq, nel sud della Groenlandia, si trova una delle più grandi riserve di terre rare e uranio del pianeta. Questo giacimento, noto come Kvanefjeld (o Kuannersuit in lingua groenlandese), potrebbe fruttare circa 7,5 miliardi di dollari, attirando l’interesse delle principali potenze mondiali, impegnate in una corsa all’accaparramento delle risorse minerarie strategiche per la transizione energetica (LifeGate)
La notizia riportata su altre testate
Ho anche avuto modo di comunicare via posta elettronica con una ragazza che si è trasferita in Groenlandia dalla Corea proprio perché anche lei si è innamorata di quel territorio. Il mio vicino di posto ha anzi detto che ama la Groenlandia anche per questo, perché lì non è l’uomo a farla da padrone, ma la natura. (rsi.ch)
Non si placano le reazioni sociali alle mire di Donald Trump sulla Groenlandia, dove ieri a centinaia i cittadini dell’isola sono scesi in piazza nella capitale e in altre città rivendicando bandiere in mano il diritto all’autonomia e la loro sovranità. (Il Fatto Quotidiano)
Si è appena conclusa una riunione di crisi nell' Inatsisartut, il parlamento groenlandese, in seguito alle dichiarazioni fatte dalla Casa Bianca durante la visita del segretario generale della Nato Mark Rutte. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Circa 30.000 elettori si sono recati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento, con un’affluenza molto alta, di quasi il 71%, superiore anche a … (Il Fatto Quotidiano)
Donald Trump ha promesso di prendersi "in un modo o nell'altro" la Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca, ma non ha esitato a chiedere a Copenaghen e ad altri Paesi europei... (Virgilio)
In un incontro con i giornalisti, all'indomani delle nuove dichiarazioni del presidente americano secondo cui "l'annessione si farà", il ministro degli Esteri danese Lars Lokke Rasmussen ha replicato secco: "Né in base al Trattato della Nato, della Carta dell'Onu o del diritto internazionale, la Groenlandia è aperta all'annessione". (Adnkronos)