Ucraina: Picierno, 'solidarietà a Kallas per attacchi Russia'

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Gli attacchi della Russia a Kaja Kallas rappresentano una minaccia per le istituzioni europee e raccontano quanto un’Europa forte e determinata sullo scenario internazionale sia il nemico più temibile per le autocrazie. A lei va la mia solidarietà e il mio sostegno". Lo scrive sui social la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno (Civonline)
Su altri giornali
Kallas: «Arrivare a 2 milioni di munizioni a Kiev». Il Consiglio dei ministri degli Esteri condanna le bombe di Sumy. (Avvenire)
L'accusa, espressa in un post su Telegram, è quella di "russofobia" e di "oltraggio alla memoria storica" per aver, secondo Mosca, invitato i Paesi dell'Ue e i candidati all'adesione a non partecipare alle celebrazioni in Russia per l'80° anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale. (la Repubblica)
"Non abbiamo ancora il cento per cento, ma dobbiamo assolutamente andare avanti", ha dichiarato Kallas ai giornalisti dopo una riunione dei ministri degli Affari esteri dell'Ue a Lussemburgo. Si stima che saranno necessari cinque miliardi di euro per raggiungere l'obiettivo entro la fine dell'anno. (Euronews.com)

Milano, 15 apr. È quanto ha affermato in un messaggio Telegram il presidente della Duma Vyacheslav Volodin, dopo che “la russofoba” Kallas ieri ha affermato: “Non vogliamo che nessun Paese candidato” all’ingresso in Ue “partecipi agli eventi del 9 maggio a Mosca”, giorno in cui la Russia celebra la vittoria contro il nazismo. (lapresse.it)
Ucraina, Kallas: "Per la pace bisogna essere in due, fare pressione sulla Russia" (La Stampa)
Lo scrive sui social Filippo Sensi del Pd, parlando dell'Alto rappresentante per la politica estera europea. (Civonline)