Paolo Bertolucci: "Con Rino Tommasi siamo stati due anni senza parlarci. Abbiamo avuto scontri duri"

Paolo Bertolucci: Con Rino Tommasi siamo stati due anni senza parlarci. Abbiamo avuto scontri duri
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it SPORT

A cura di Marco Beltrami Innumerevoli le testimonianze da "circoletto rosso" per Rino Tommasi, che ci ha lasciato nelle scorse ore. Tra queste anche quella di Paolo Bertolucci che ha conosciuto il fuoriclasse del racconto sportivo in modi diversi. Prima da giocatore, quando il giornalista seguiva la Davis e poi da collega in sede di telecronaca. E proprio "braccio d'oro", visibilmente emozionato, con la sua proverbiale schiettezza ha parlato del rapporto con Tommasi. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri media

Rino Tommasi è stato un gigante del giornalismo sportivo. Per me è un modello e un maestro, degno di essere studiato nelle scuole di giornalismo (Sky Sport)

Generoso nell'insegnare ai suoi giovani allievi come ho avuto la fortuna di essere, Rino è stato un gigante del giornalismo e ha dato il via a una nuova era della comunicazione, coniando un suo personalissimo vocabolario e anticipando grazie a una sconfinate e appassionata applicazione l'era delle statistiche, che raccoglieva a mano ancora prima dell'avvento di internet. (Sky Sport)

Grave lutto nel mondo del giornalismo: all’età di novant’anni si è spento Salvatore (per tutti “Rino”) Tommasi, cronista sportivo che per decenni ha raccontato in tv e sui giornali, facendo appassionare anche i neofiti, diversi sport, con una predilezione speciale per il tennis e il pugilato. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Addio a Rino Tommasi, cuore rossoblù: in piazza a festeggiare la Samb. Il ricordo commosso del suo pupillo Maurizio Compagnoni

La boxe, anzi “la grande boxe” perché così si chiamava la sua iconica trasmissione tv anni Ottanta, è stata una delle sue principali passioni sportive, insieme al tennis. Nel pugilato però Rino Tommasi, scomparso oggi a 90 anni (ne avrebbe fatti 91 a febbraio), è stato protagonista anche in prima persona e non “soltanto” come giornalista. (Il Fatto Quotidiano)

Perché Rino Tommasi, morto ieri a 90 anni dopo una lunga malattia, era rimasto sempre legato alla città dove aveva trascorso l’adolescenza. SAN BENEDETTO La città delle palme perde un amico, un grande uomo prima che «il miglior cronista di tennis al mondo» secondo la più importante associazione mondiale di settore, l’Atp. (corriereadriatico.it)