Zuckerberg deve vendere Instagram e WhatsApp? Via al processo antitrust

Articolo Precedente
Articolo Successivo
È previsto per oggi a Washington l’avvio di un processo antitrust contro il colosso dei social media Meta che potrà portare a un passaggio storico per l’intero settore. La FTC (Federal trade commission), cioè l’organismo degli Stati Uniti impegnato nel controllo della concorrenza e dei consumatori, sostiene che il gruppo guidato da Mark Zuckerberg abbia negli anni generato un vero e proprio monopolio nel settore dei social media andando a eliminare la concorrenza. (QuiFinanza)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il 14 aprile il fondatore di Facebook — oggi Meta, società che controlla varie altre piattaforme digitali — è apparso in tribunale a Washington, D.C., per difendersi dalle accuse di soffocare la competizione grazie al controllo anche di Instagram e WhatsApp (Il Giornale d'Italia)
Accusata di aver mantenuto il monopolio sui social network acquisendo o annientando start up rivali, Meta potrebbe essere costretta in caso di sconfitta a separarsi da Instagram e WhatsApp, due delle sue più popolari applicazioni. (Ticinonews)
Ed è la strategia che sta dietro alle due principali acquisizioni che hanno portato Facebook - oggi Meta - a dominare in modo incontrastato non solo le nostre comunicazioni digitali ma anche un nuovo mercato che ha permesso di creare business dal valore di migliaia di miliardi. (Corriere della Sera)

Sta per iniziare uno dei processi più importanti della storia recente americana, con l’Antitrust a stelle e strisce che ha citato in giudizio Meta, la Big Tech del genio inventore di Facebook. Che deve difendersi dalle accuse intentate dalla Federal trade commission, secondo cui il colosso guidato da Mark Zuckerberg avrebbe mantenuto il monopolio nel settore dei social media attraverso l’acquisizione di potenziali rivali come Instagram (2012) e WhatsApp (2014), ostacolando la concorrenza e consolidando una posizione dominante. (L'Opinione delle Libertà)
Zuckerberg era apparso convinto che Donald Trump lo avrebbe appoggiato, ma alla fine non è stato così. (TGLA7)
Comincia oggi uno storico processo antitrust che potrebbe costringere il gigante tecnologico Meta a separarsi da Instagram e WhatsApp, startup acquistate più di dieci anni fa e da allora cresciute fino a diventare leader incontrastate nell'universo dei social media. (RaiNews)