Israele isola Rafah mentre l’ONU afferma che Gaza è diventata una zona “post-apocalittica”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'INDIPENDENTE ESTERI

«La realtà a Gaza è una realtà post-apocalittica»: con queste drammatiche parole Philippe Lazzarini, Commissario generale dell’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi (UNRWA), ha descritto la condizione attuale della Striscia di Gaza, ridotta a un cumulo di macerie dopo mesi di incessanti bombardamenti israeliani. Le sue parole arrivano in un momento in cui Rafah è stata completamente isolata dalle forze israeliane, trasformandosi in un’enclave assediata all’interno di un territorio già devastato. (L'INDIPENDENTE)

La notizia riportata su altri giornali

Ma l’acqua è poca ovunque nella Striscia. La rete idrica è stata gravemente danneggiata a Shajaiya, sobborgo orientale di Gaza city, teatro in questi ultimi giorni di una delle incursioni devastanti lanciate dall’esercito israeliano in vari punti di Gaza. (Il Manifesto)

La narrazione dei media dei fatti di Sumy, in Ucraina, e dell'ospedale Al-Ahli di Gaza avvenute nella Domenica delle Palme, sono avvenute con due modalità completamente distinte. Mentre il caso ucraino è stato descritto con termini come "scandalo", "sdegno", "orrore per i morti", i fatti di Gaza, dove è stato distrutto l'ultimo ospedale funzionante nella Striscia è passato nella narrazione mainstream italiana "quasi come se fosse ordinaria amministrazione", ha detto l'esperto. (Il Giornale d'Italia)

Il dottore Ahmed al-Farah, dell’ospedale Al-Nasser, ha riferito che sono 500 i bambini palestinesi uccisi da Israele 28 giorni dopo la fine della tregua, aggiungendo che i bombardamenti israeliani hanno comportato un preoccupante aumento delle morti infantili. (InfoPal)

Gaza, Israele ha ucciso 500 bambini dalla fine della tregua

L'acqua in Europa è sempre più minacciata. L'inquinamento, la siccità e le inondazioni hanno un impatto sull'acqua potabile, sui laghi, sui fiumi e sulle coste. Unitevi a noi per un viaggio in Europa: scopriremo perché la protezione degli ecosistemi è importante, come le nostre acque reflue possono essere gestite meglio e quali sono le migliori soluzioni idriche. (Euronews.com)

Il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, e il ministro della Cultura, Miki Zohar, hanno dichiarato che il blocco degli aiuti umanitari a Gaza, in vigore da 6 settimane, è destinato a continuare. (Il Giornale d'Italia)

Dal 2007 è soggetta a un blocco terrestre, marittimo e aereo imposto da Israele, con forti restrizioni alla circolazione di beni e persone. La Striscia di Gaza è uno dei territori più densamente popolati al mondo, abitato da oltre 2 milioni di persone. (Oxfam Italia)