Le Borse oggi, 7 gennaio 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le Borse oggi, 7 gennaio 2025 di Marzia Redaelli 07 gennaio 2025 L’andamento delle principali piazze finanziarie europee e delle Borse internazionali, i casi più rilevanti della giornata sui mercati finanziari, analizzati dai giornalisti de Il Sole 24 Ore (Il Sole 24 ORE)
Su altri media
Tokyo mostra un frazionale ribasso dello 0,26% e archivia la seduta a 39.981,1 punti. Shenzhen porta a casa un calo dello 0,54%, con chiusura a 9.944,6 punti. Chiusura in frazionale ribasso per Wall Street, con il Dow Jones che lascia sul parterre lo 0,42%; sulla stessa linea, giornata da dimenticare per il Nasdaq 100 , che si ferma a 21.173,04 punti, ritracciando dell'1,79%. (Finanza Repubblica)
Sul fronte macroeconomico l'inflazione complessiva dell'Eurozona è salita al 2,4% a dicembre, mentre quella core si è stabilizzata al 2,7%. "Sembra probabile un ulteriore aumento nel primo trimestre. Ciò manterrà la Banca Centrale Europea su un percorso di cauto allentamento" della politica monetaria, affermano gli economisti di Ing. (Milano Finanza)
Borsa: Europa in rialzo, Milano (+0,45%) su massimi da fine ottobre con scatto Tim (Il Sole 24 ORE)
Banche centrali, economia e politiche di Trump: le incertezze hanno tenuto banco sui mercati finanziari europei, che sono però riusciti ad archiviare la seduta in rialzo. In aumento a 115 punti base lo spread BTp/Bund. (Il Sole 24 ORE)
Europa poco mossa in avvio. Milano apre invariata: indice Ftse Mib a 34.940 punti. Spread Btp-Bund a 112 punti base, stabile al 3,62% il rendimento del titolo di Stato italiano. 9.22 – Il prezzo del gas scende a 47 euro ad Amsterdam (Lettera43)
Wall Street ha invece chiuso in calo la seduta di ieri, con l'indice Dow Jones che ha perso lo 0,42%, lo S&P 500 in flessione dell'1,11%, e il Nasdaq in calo dell'1,89%. Nei primi minuti di scambi Francoforte cede lo 0,19%, Londra registra un rialzo dello 0,18%, Parigi registra -0,08%, Madrid segna -0,05% e Zurigo +0,16%. (Civonline)