Taglio Irpef, si cercano risorse: concordato o ipotesi rottamazione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Introduzione Tra gli obiettivi del governo Meloni per la Manovra c’era quello di tagliare l’Irpef per la classe media: l’idea era di ridurre la seconda aliquota dell’imposta sui redditi, facendola scendere dal 35 al 33 per cento. Alla fine, però, a causa della mancanza di risorse questo progetto è stato accantonato. Almeno per ora. Non è escluso, infatti, che il taglio del secondo scaglione torni tra le priorità dell’esecutivo. (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altri media
Aggiungi ai tuoi preferiti (COISP)
Le buste paga rifletteranno i cambiamenti voluti dal governo per sostenere i lavoratori, garantendo benefici concreti fin dal primo mese dell’anno. Gennaio segna l’introduzione di importanti aggiornamenti previsti dalla Manovra Finanziaria, che porteranno incrementi salariali, bonus e agevolazioni fiscali. (Lavoro e Diritti)
Quando arriveranno aumenti e arretrati in busta paga? «Mi lasci prima sottolineare l’importanza di aver siglato il contratto 2022-2024 che riguarda 200 mila persone, nei tempi giusti. Ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, per i dipendenti pubblici, almeno quelli delle Funzioni centrali, l’anno si è chiuso con il via libera in consiglio dei ministri al rinnovo del contratto. (ilmessaggero.it)
Arriveranno in busta paga già a gennaio o «al più tardi a febbraio» gli aumenti e gli arretrati per i dipendenti pubblici. (Secolo d'Italia)
Aumento stipendio docenti 2025: il taglio del cuneo fiscale cambia gli importi per il personale scolastico La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto significative modifiche al sistema fiscale italiano, con particolare riferimento alle aliquote IRPEF, alle detrazioni per redditi da lavoro dipendente e ai carichi familiari. (Formazione Anicia)
Le risorse “ci sono, si tratta di un percorso senza incognite, cercheremo di essere efficienti al massimo nel muoverci”. Aumenti e arretrati in busta paga, per i dipendenti pubblici, arriveranno “se ce la faremo già a gennaio, al più tardi a febbraio”. (Adnkronos)