Niente più dazi auto, Trump ha cambiato idea, possibile mai?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel pieno della sua nuova presidenza, Donald Trump torna a far parlare di sé con un inatteso colpo di scena: lo stop temporaneo ai dazi sulle auto europee. Una mossa che ha colto di sorpresa analisti, produttori e governi europei, alimentando un interrogativo tutt’altro che banale: Trump ha davvero cambiato idea o si tratta solo di una pausa tattica in vista di negoziati futuri? Il tema dei dazi automobilistici era stato uno dei cavalli di battaglia del tycoon durante il suo primo mandato. (Investireoggi -)
Su altre fonti
Un Donald Trump dai due volti, segno di una strategia ambivalente che per molti analisti statunitensi è in realtà il segno che il presidente non ha in effetti alcun piano: sui dazi il tycoon continua infatti una politica di annunci e smentite quotidiane. (L'Unità)
Tesla Ford (La Stampa)
La Germania è il Paese che più esporta fuori dall'Unione Europea: 67,9 miliardi di euro. (www.altoadige.it)

Nuovo dietrofront di Donald Trump sui dazi. ''Sto valutando qualcosa per aiutare alcune aziende automobilistiche che si stanno riconvertendo per le componenti prodotte in Canada, Messico e altri luoghi e hanno bisogno di un po' più di tempo", ha affermato il tycoon. (Quattroruote)
Il presidente degli Stati Uniti ha detto che le case automobilistiche "hanno bisogno di tempo" per trasferire la produzione dal Canada, dal Messico e da altri luoghi, indicando un trasferimento di produzione negli Usa. (Euronews.com)