Le straordinarie immagini scattate durante il sesto flyby su Mercurio della missione BepiColombo

Le straordinarie immagini scattate durante il sesto flyby su Mercurio della missione BepiColombo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Rivelano interessanti dettagli del piccolo pianeta roccioso, il più interno del Sistema Solare. Il flyby è stato necessario per permettere alla navicella di raggiungere l’orbita di Mercurio verso la fine del 2026 Alle 06:59 ora italiana dell’8 gennaio, la BepiColombo ha eseguito con successo il suo sesto flyby su Mercurio, il pianeta roccioso più interno del Sistema Solare. Si è trattato di una cosiddetta “manovra di assistenza gravitazionale”, necessaria per portare il veicolo in orbita attorno al pianeta da qui alla fine del 2026. (WIRED Italia)

Su altri giornali

Oggi, mercoledì 8 gennaio 2025, BepiColombo ha sorvolato Mercurio, arrivando a soli 295 chilometri dalla sua superficie. Ha acquisito immagini e rilevazioni ambientali del pianeta e messo a punto le operazioni degli strumenti scientifici prima dell'avvio della missione principale, previsto all’inizio del 2027. (Media Inaf)

L’8 gennaio 2025, BepiColombo, missione congiunta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell’Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA), sorvolerà per la sesta e ultima volta il pianeta Mercurio, arrivando a 295 km dalla sua superficie. (Astrospace.it)

Crateri bui, i cui bordi lascianoperennemente in ombrail loro interno, vaste distese lasciate daantiche eruzioni di lavae vistose cicatrici lasciate da violentissime esplosioni vulcaniche: sono i protagonisti dellenuove immagini di Mercurioriprese durante l’ultimo passaggio ravvicinatodalla sondaBepiColombo, dell’Agenzia Spaziale Europea e dell'agenzia spaziale giapponese Jaxa. (Alto Adige)

Le immagini a podio di BebiColombo

Il flyby è avvenuto l’8 gennaio alle 6:59 ora svizzera, a una distanza di 295 km dalla superficie. (RSI)

L'8 gennaio la sonda BepiColombo ha completato il suo sesto e ultimo sorvolo di Mercurio a soli 295 km dalla superficie. (DDay.it)

Mercoledì 8 gennaio 2025, BepiColombo ha volato a soli 295 chilometri sopra la superficie di Mercurio, sul lato freddo e buio del pianeta. (Media Inaf)