Ancora maltempo, neve e temporali "in serie": quando dura la nuova ondata e le regioni a rischio

Ancora maltempo, neve e temporali in serie: quando dura la nuova ondata e le regioni a rischio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Today.it INTERNO

L'Italia ancora nella morsa del maltempo. Nei prossimi giorni una serie di perturbazioni attraverseranno le regioni italiane, soprattutto sul settore centro-occidentale: fino al weekend attraverseremo la fase più piovosa di tutto l'inverno, con temporali, nevicate e temperature in calo. Allerta arancione e gialla: le regioni a rischio Per la giornata di oggi, mercoledì 12 marzo, le precipitazioni più intense dovrebbero colpire l'Emilia Romagna, per cui il dipartimento della protezione civile ha disposto un'allerta arancione per temporali, rischio idrogeologico e rischio idraulico. (Today.it)

Ne parlano anche altri giornali

Forti raffiche di vento in arrivo nei prossimi giorni E' atteso un nuovo peggioramento sul nostro Paese. La porta atlantica si è letteralmente spalancata permettendo l'ingresso di più fronti perturbati che condizioneranno il tempo nei prossimi giorni fino almeno al prossimo weekend. (iLMeteo.it)

Questa area di bassa pressione innescherà un poderoso richiamo di aria calda direttamente dal deserto del Sahara, pronta a investire in pieno il Centro-Sud Italia nel corso di venerdì 14 marzo. Si tratterà di un ciclone particolarmente insidioso, che andrà a insediarsi tra le Baleari e il Mar Ligure, dove si approfondirà ulteriormente anche grazie all’energia prodotta dal Mediterraneo. (MeteoLive.it)

Le previsioni che indicavano la possibilità di una stabilizzazione meteorologica dopo il 20 marzo, prospettando l’arrivo di una fase primaverile più tranquilla, non hanno pienamente trovato riscontro. Pur auspicando un periodo più stabile e soleggiato, il quadro meteorologico si è rivelato più complesso del previsto. (MeteoLive.it)

Le previsioni meteo Giuliacci della settimana: il maltempo porta nubifragi e inondazioni

MeteoWeb (MeteoWeb)

Sono almeno 3 quelle attese entro il prossimo fine settimana: la numero 5 di marzo ha raggiunto l'Italia nelle ultime ore e porterà molte piogge nella giornata di mercoledì. Con la “porta atlantica” spalancata, l’Italia e il bacino del Mediterraneo restano nel mirino delle perturbazioni atlantiche. (METEO.IT)

Che tempo farà nei prossimi giorni? Ecco le previsioni meteo del Colonnello Mario Giuliacci che sui suoi canali social anticipa i fenomeni atmosferici in compagnia di Elisa Miele. (ilmattino.it)