Laghi dei Castelli: ‘simbolo di mala gestione e negligenza politica’
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“I laghi dei Castelli Romani sono stati feriti a morte proprio da chi dovrebbe proteggerli. Ora basta! Intervenga la magistratura” a cura di ‘Per le future generazioni’ Castelli Romani (Rm) – È ormai evidente che la crisi dei laghi Albano e Nemi non sia frutto di eventi naturali, ma il risultato di anni di scelte politiche fallimentari, di irresponsabilità amministrative e di interessi privati anteposti al bene comune. (La Torre Oggi)
Su altri giornali
Torino, bomba carta contro circolo Arci: presidio di solidarietà 11 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
Audiard utilizza il suo stile distintivo per affrontare argomenti complessi e rilevanti, creando una narrazione che esplora le sfide e le opportunità legate al cambiamento personale e sociale. Il film “Emilia Pérez”, diretto da Jacques Audiard, rappresenta un’interessante riflessione sul cambiamento come tema centrale del cinema contemporaneo. (SofiaOggi.com)
è stata la risposta di tutto il quartiere, immediatamente sceso in strada al fianco del Banfo. Poco dopo la chiusura nel tardo pomeriggio, qualcuno ha appoggiato una bomba carta vicino alla serranda causando danni alla stessa e alla doppia vetrina d’ingresso. (Quotidiano Piemontese)
Fortunatamente, «il Circolo aveva appena chiuso: dunque non ci sono stati feriti», si legge nella nota. Lo ha denunciato Arci Torino: «Un circolo storico, luogo simbolo dell'antifascismo torinese e della resistenza culturale dell'intera città». (La Stampa)
Una bomba carta è esplosa attorno alle ore 19 di ieri, venerdì 10 gennaio, davanti al circolo Arci Antonio Banfo di via Cervino, in Barriera di Milano, provocando danni alla serranda e... (Virgilio)
La solidarietà del quartiere dopo la bomba carta al circolo Banfo (La Stampa)