Manovra 2025: interventi principali per famiglie, lavoratori, imprese e PA
Articolo Precedente
Articolo Successivo
IRES premiale L’Ires scende al 20% per imprese che reinvestono l’80% degli utili, di cui almeno il 30% per investimenti in beni 4.0 e 5.0 e con assunzioni pari ad almeno l’1% di forza lavoro in più. Agevolazioni per il Mezzogiorno Stanziati 1,6 miliardi per il credito d’imposta sugli investimenti nel Sud e risorse aggiuntive per la Nuova Sabatini. Fondi per le aree svantaggiate È stato istituito un fondo da 9,1 miliardi per il periodo 2025-2029, destinato a sostenere lo sviluppo delle attività imprenditoriali nelle aree svantaggiate del Paese, con agevolazioni anche per l’acquisizione di beni strumentali. (PMI.it)
Ne parlano anche altri media
(a) il credito d’imposta può essere riconosciuto, in alternativa alle imprese, alle società di servizi energetici (ESCo) certificate; (b) per alcune fattispecie relative all’acquisizione di moduli fotovoltaici si modifica l’incremento della base di calcolo del credito d’imposta; (MySolution)
I commi da 445 a 448 dell’articolo 1 della legge 31/12/2024 n. Rispetto all’automatismo ed alla semplicità di accesso all’agevolazione dell’origine,… (Fiscal Focus)
Ulteriori interventi operativi per facilitare l’accesso agli incentivi potranno prendere forma nell’ambito del costante rapporto tra Mimit e associazioni di rappresentanza delle imprese, con il prezioso supporto del GSE, attraverso la pubblicazione di circolari o FAQ. (Agenda Digitale)
La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 20, G.U. del 31.12.24 ) approvata dal Senato con l’ennesimo voto di fiducia, non ha portato, come del resto ampiamente prevedibile, alcuna novità fiscale positiva per i bilanci delle Aziende del Ssn, (Sanità24)
. Cambia il regime di cumulabilità previsto per il credito d’imposta Transizione 5.0 di cui all’articolo 38 del Decreto Legge n. (Fiscal Focus)
L’IRES premiale ha tutte le caratteristiche del provvedimento fatto solo per poter consentire alla politica di dire che si è fatto qualcosa per le aziende, ma è veramente qualcosa di insufficiente a modesto avviso di chi scrive. (Informazione Fiscale)