Basta armi Usa: coi nuovi fondi Ue si potranno comprare solo «made in Europe». La svolta di Von der Leyen (che fa felice la Francia)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il fondo da 150 miliardi (in prestiti) consentirà ai Paesi Ue di spendere per acquisti mirati e da produttori europei, ha chiarito la presidente della Commissione. Ecco perché Centinaia di miliardi di risorse aggiuntive da spendere in armi, certo. Ma non armi qualsiasi: made in Europe. È quanto ha chiarito oggi Ursula von der Leyen in un passaggio del suo discorso al Parlamento europeo dedicato al piano ReArm Europe. (Open)
Su altri giornali
"Di Putin non ci si può fidare, è finito il tempo delle illusioni". (Secolo d'Italia)
"Abbiamo bisogno di un'impennata nella difesa europea. (Sky Tg24 )
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Servizio di Augusto Cantelmi (TV2000)

In premessa, è giusto dirlo, come molti, sono convinto che il vecchio continente si debba svegliare e pensare di non essere così forte da prevenire eventuali conflitti. Per quanto pesante, l’ombrello atlantico ha garantito all’Europa molti anni di tranquillità e sicurezza. (L'HuffPost)
A precisa domanda, ieri, se un incontro con The Donald fosse già in agenda, taglia corto: «Quando sarà il momento...». Risponde senza pronunciarne il cognome, né la carica. (il Giornale)
C'è un elemento che è cambiato rispetto al dopoguerra: l'Italia faceva una chiara scelta atlantista sotto l'obrello degli Stati Uniti, oggi Trump vuole lasciare sola l'Europa (Adnkronos)