Ucraina: Lavrov, 'Trump non disposto a garanzie sicurezza sotto Zelensky'

Ucraina: Lavrov, 'Trump non disposto a garanzie sicurezza sotto Zelensky'
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Civonline ESTERI

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non vuole fornire garanzie di sicurezza americane all'Ucraina guidata da Vladymyr Zelensky. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ai blogger statunitensi Mario Nawfal, Larry Johnson e Andrew Napolitano in un'intervista, ricordando le osservazioni di Trump secondo cui i paesi che soddisfano il requisito di contribuire con una quota del pil al bilancio della Nato riceveranno garanzie di sicurezza dagli Stati Uniti. (Civonline)

Ne parlano anche altre testate

«Potrei fare cose molto cattive alla Russia» dice il presidente americano Donald Trump. E aggiunge: «Sarebbero devastanti per Mosca, ma non voglio farle perché voglio vedere la pace. (ilmessaggero.it)

Oggi Steve Witkoff, l’inviato di Donald Trump per il Medio Oriente che ha assunto un ruolo di primo piano anche nelle trattative con la Russia, dovrebbe arrivare a Mosca per discutere con Vladimir Putin del cessate il fuoco. (il manifesto)

«Nel periodo dalle 20 del 12 marzo alle 6:36 del 13 marzo, ora di Mosca, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno intercettato e distrutto 77 veicoli aerei senza pilota ucraini: 30 nella regione di Bryansk, 25 nella regione di Kaluga, sei nella regione di Kursk, sei nella regione di Voronezh, cinque nella regione di Rostov, cinque nella regione di Belgorod», hanno detto i funzionari del Ministero. (Corriere del Ticino)

Mosca: inaccettabile schieramento di peacekeeper europei in Ucraina, dice Maria Zakharova

Di Marta Ottaviani ROMA Il presidente americano, Donald Trump, ha fretta. A 24 ore dall’incontro fra la delegazione americana e quella ucraina, il team di Washington è già diretto verso Mosca, per incontrare la controparte e capire quali siano le sue intenzioni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Trump in pressing su Putin perché accetti la tregua di un mese in Ucraina negoziata dagli Stati Uniti con Kiev: «Altrimenti ci saranno sanzioni devastanti». Zelensky: «Dei russi non ci fidiamo. (ilmessaggero.it)

La portavoce della diplomazia russa ha affermato che Mosca considera "anche l'espressione di tali piani un passo apertamente provocatorio, che non mira a risolvere il conflitto", ma, a suo dire, a "mantenere illusioni malsane e dannose" del governo ucraino. (QUOTIDIANO NAZIONALE)